![]() |
oovviamente mi sono perso il seguito!!!!!!!
quarda perndi una bella pompa da laghetto sui 1500 l/h dovrebbe bastare, un bidone di quelli con chiusura ermetica a vite da 30 litri in su fai due fori sul tappo inserisci il tubo di mandata dalla pompa al bidone, e quello dal bidone alla laghetto lo riempi con cannolicchi e lana e via !!! per la corrente non so dirti, quello è il vero problema!!! lo schema serve per darti un idea tutto deve essere sigillato con silicone in modo che il bidone non fiati http://www.acquariofilia.biz/allegati/disegn_843.jpg |
per vincy 88, vicino a carrara ( località ronchi) se non ricordo male c'è un parco del wwf con molte tatrarughe no? è ancora aperto.
ci sono stato una volta e tornato a casa ho deciso che è meglio avere un filtro anche in un laghetto scusat -93 per attaccara il bidone alla pompa è meglio mettere dei raccordi come quelli impiegati nei sistemi di irrigazione l'importante e' che tutto sia ermetico (silicone a nastro) |
Non mettere acqua del sottosuolo, anche se hai un pozzo o simile #07 #07 #07 .
Non sai quale composizione chimica abbia. Dovresti pagare un laboratorio d'analisi e fare delle indagini accurate prima #07 . Mia madre ha in casa un pozzo, e aveva fatto fare delle analisi molto accurate, era risultato che l'acqua non era assolutamente potabile, non andava bevuta, nè usata per lavarsi, e che al massimo la poteva usare per innaffiare il giardino, e così fa. Usa l'acqua di rubinetto che ti passa il comune, non sono 100 lt di acqua che ti sbancano! Costa pochi centesimi l'acqua!!! Anche se lì c'è cloro, che già fa male alle tarte, ma almeno non ha altri elementi tossici. Metti in acqua un biocondizionatore per il cloro, quando rabbocchi o cambi parte dell'acqua. Le alghe non saranno belle a vedersi, ma non sono tossiche, anzi, si ciucciano i nitrati e in un laghetto è normalissimo averle. Devi mettere piante acquatiche, specie del bambù, per purificare l'acqua, e un substrato di sabbia e terra, per far colonizzare in parte i batteri nitrificanti, se vuoi che si formi un certo equilibrio. Metti l'acqua al massimo della capienza e aggiungi terra e sabbia anche nella zona asciutta. Così com'è ora sembra più un lager #07 che un mini laghetto adatto alle tarte, scusa la franchezza, ma come ho già detto, può migliorare molto con pochi accorgimenti ;-) . |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl