AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Lista di acque in bottiglia con nitrati bassi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=476907)

andre8 10-12-2014 23:28

Sisi, mi ricordo ;-)

Lorenzo1976 17-01-2015 15:12

Scusate tanto se mi intrometto nella discussione.... ma ho anche io lo stesso problema con i nitrati alti nella rete idrica, e stavo valutando anche io l'uso di acqua in bottiglia.

Come sta procedendo? stai ancora usando l'acqua in bottiglia o hai optato per altre soluzioni piu' vantaggiose?

ciao
Lorenzo

mc2 17-01-2015 16:06

Ciao Lorenzo,
si, sto ancora usando la Santa Croce tagliandola con 1/3 di rubinetto, per ora tutto bene..
Il mio caso è anche più delicato perchè allevo Poecilidi e quindi la popolazione tende sempre a lievitare costantemente con conseguente problema di accumulo di nitrati..
Soluzioni più vantaggiose non ne ho trovate, però questa, applicata al mio caso, è un buon compromesso anche perchè dovendo tenere il gh alto, l'aiuto dell'acqua d'osmosi (che comunque ho provato) non era l'ideale proprio per questo motivo..
Ovviamente la convenienza nello scegliere l'acqua in bottiglia dipende anche dal litraggio del proprio acquario, infatti con grandi litraggi la vedo una cosa poco praticabile e soprattutto sconveniente sia dal punto di vista economico che gestionale..
In definitiva, nel mio caso per due soli 60 litri, come soluzione pratica è stata la migliore..;-)

Lorenzo1976 17-01-2015 16:46

Grazie per la risposta!
Praticamente sono nelle tue stesse condizioni...... A meno di una vasca! Nel senso che ho una sola vasca da 60 l e pensavo di allevare principalmente guppy e corydoras.

Avevi fatto poi il confronto con altre marche di acqua?

Grazie ancora

Lorenzo



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

mc2 17-01-2015 16:52

Il confronto l'ho fatto con tutte le marche che potevo trovare nella mia zona, però c'era sempre qualcosa che non mi convinceva..
C'era quella dalla durezza e dal ph troppo bassi, quella che aveva i nitrati o i silicati troppo alti, ecc.
L'unica idonea che ho trovato è stata questa..;-)

andre8 17-01-2015 20:25

Io ho trasformato la vasca in aperta per coltivare dell'emerso e rabbocco con acqua di rete (gH 7 e kH 5,5) quindi se alzo un po le durezze faccio solo bene (per ora ho solo un trio di guppy più alcuni avannotti, il resto l'ho do sempre via man mano che crescono)...
Anche se probabilmente a breve passo a degli pseudomugil gertrudae quindi dovrò riabbassare un minimo le durezze per farle tornare a quelle di rete. O mi prendo dell'acqua di osmosi e la conservo facendola durare un po' (dite che riesco?) oppure mi trovo una acqua in bottiglia con durezze nulle o quasi per i rabbocchi (ma per ora non mi serve). Nell'altra vasca invece non mi pongo nemmeno il problema perché sarà per tricho leeri e pangio (dovevo avviarla oggi ma non sono riuscito a comprare la sabbia perché non ho fatto in tempo ad andare in negozio, per il resto ho tutto, radici prese, piante mi arrivano da un ragazzo di Milano appena avvio la vasca). Poi posto aggiornamenti sul topic in questione...
Ah, mauro, mi dimentico sempre delle foto all,ibrido... Prima o poi le metto :-D

mc2 18-01-2015 01:09

Quote:

Originariamente inviata da andre8 (Messaggio 1062574042)
Ah, mauro, mi dimentico sempre delle foto all,ibrido... Prima o poi le metto :-D


Mi farai diventare prima vecchio, mannaggia ! :-D

andre8 18-01-2015 01:45

Quote:

Originariamente inviata da thelastwingei (Messaggio 1062574222)
Quote:

Originariamente inviata da andre8 (Messaggio 1062574042)
Ah, mauro, mi dimentico sempre delle foto all,ibrido... Prima o poi le metto :-D


Mi farai diventare prima vecchio, mannaggia ! :-D

Sto imparando in questi giorni le basi (proprio ABC) della fotografia...
Non so, mi è venuta questa scimmia da qualche giorno... :-D
------------------------------------------------------------------------
Così metto qualche scatto che sia decente (o perlomeno non delle schifezze fatte con l'ipad)

fab74rm 30-01-2015 17:36

Io sono due anni che uso l'acqua LINDOR demineralizzata, la decanto con biocondizionatore e la miscelo al 50% con rubinetto. Sono taniche da 5 litri.

Ha ph e kh bassi , quindi miscelata con rubinetto viene fuori una buona acqua per poecillidi, colisa ecc...

mc2 30-01-2015 17:59

Ciao fab, che valori ottieni miscelando le due acque ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08003 seconds with 13 queries