![]() |
La lampada Uv-c male non fa in nessun caso.
lo spettro luminoso emesso all'interno di essa ha il potere ad una certa temp. (40°) di modificare il nucleo di qualsiasi batterio passa all'interno, annientando il batterio. Ma ovviamente l'acqua che passa all'interno per raggiungere quella temperatura deve passarci lentamente, ed ogni lampada, secondo la potenza ed i consigli della casa produttrice, ha un'esigenza di "portata" differente. Previene tutti i tipi di "imbiancamento dell'acqua, eutrofizzazioni dovuti a cianobatteri o esplosioni algali, e ripulisce l'acqua da moltissimi organismi unicellulari come alghe, spore, batteri ed altro..ma chiaramente non ha poteri su parassiti che hanno lo spessore della cellula superiore al potere modificatore della lampada. Non la consiglio in fase di maturazione del filtro, perche' non distinguendo batteri buoni da batteri patogeni potrebbe notevolmente rallentare il processo di nitrificazione che all'inizio si avvale dei batteri nitrificanti che cercano di colonizzare l'acquario un po' dovunque, fondo arredamento ecc... Ottima in acquari popolati oltremisura (tutti :-)) :-)) ), ma la sua azione lenta e costante non deve essere interrotta, si accende e basta. Non è cosi' potente da "sterilizzare" l'acqua in un'ora, pertanto è un ottimo aiuto per tenere basso il carico batterico in acqua, ma ad ogni cambio l'acqua si rinnova, ed il lavoro della lampada se vuoi deve ricominciare. Il lavoro della lampada in un acquario si vede eccome...l'acqua è sempre cristallina, i discus sono sani e piu' forti, visto che il loro sistema immunitario deve affrontare se volete meno agenti patogeni...insomma la consiglio. |
ok vedrò di comprarne una. Ma deve rimanere sempre accesa quindi... senti tatore mi consigli qualche marca/modello in modo particolare? Voglio il meglio per i miei dischi. Dimmi tu?!
|
Compra una Ruwall, per me ottima per il rapporto qualita'/prezzo.
Poi ci sono le De Bary, ma costano un accidente -04 -04 -04 Io per 260 lt uso una ruwall da 10 watt (se non erro), ed è piu' che sufficiente ;-) |
io ho una vasca da 240 litri e quindi prenderò la stessa che usi tu. Speriamo bene. Tra l'altro devo iniziare a progettare il sistema di rabbocco automatico per l'estate, visto che starò via quasi un mese... che mi consigli apparte iniziare a pregare???
[PS: Nella stanza dove c'è l'acquario ho un climatizzatore da 19.000 BTU, bello potente, dici sia il caso di temporizzarlo in modo che parta tutti i giorni??] |
I discus se stanno in vasche arredate trovano sempre da mangiare (puoi aiutarti con una mangiatoia a pile, la piu' semplice che trovi sul mercato, un pasto al giorno).
Al ritorno troverai i pesci sicuramente piu' affamati ma non sfasciati, te lo assicuro che il peggior nemico del discus è l'appassionato :-)) :-)) :-)) Scherzo ovviamente, ma tutte le volte che cerchiamo di fare del bene facciamo danni #24 Per il rabbocco non posso aiutarti, non so come fare...io staro' via una settimana, proprio per evitare problemi (saro' un pazzo ma è cosi'), ma ho piu' di una vasca con discus. Se vuoi temporizzare il climatizzatore fallo durante il fotoperiodo, ma io lascerei tutto com'è- Ho molti limiti nel rispondere alle tue ultime domande, Mauro. Mi limito a dirti quello che faccio io, perdonami ;-) |
Si la mangiatoia automatica gia ce l'ho (2 pasti al giorno, il primo due ore dopo l'accensione e l'ultimo un'ora prima di spegnere le luci) . Sono stato via al massimo una settimana da quando ho gli acquari (nanoreef + vasca discus - da settembre 2005) quindi non ho idea di quello che succederà. Speriamo bene. Pensavo di dimezzare il wattagio e il fotoperiodo cmq per evitare una evapozarione esagerata, tanto ho solo anubias e echino!
Grazie cmq dei consigli. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl