![]() |
Non basta il digiuno, variare vuol dire appunto cambiare, ogni tanto della zucchina o piselli bolliti e anche del congelato.
nel filtro è meglio che ci metti anche dei cannolicchi. |
Si mi ricordo i tuoi betta! Sono pesci piuttosto soggetti a problemi interni come l'idropisia, io ho perso una femmina per questa malattia un paio di mesi fa. Se pii i pesci provengono da un negozio durano davvero pochissimo...per quanto riguarda il cibo varialo almeno con del liofilizzato se non puoi dare del vivo o del congelato. Procurati qualche cannolicchio e mettilo dove puoi nel filtro...io con i betta ho un gruppetto di pangio, purtroppo non ho sabbia ma é comunque un ghiaino fine e per niente tagliente...
|
Quelli che trovi nei negozi chissà che cosa hanno passato.
Se puoi prendilo da qualche privato. |
Buongiorno, intanto ti ringrazio per tutti i consigli ch mi hai dato, ti chiedo un altra cosa, cosa intendi per congelato (oltre al pisellino e alle zucchine)?
|
Il congelato in pratica è cibo vivo che viene congelato.
Lo scongeli lo sciacqui e glielo dai. Il liofilizzato è invece sempre cibo vivo alla quale viene tolta l'acqua, va bene anche questo per variare. Le verdure invece devono essere cotte. Il tuo acquario ha un coperchio o è aperto? |
Si ha il coperchio. Ma quindi intendi anche tipo macinato congelato? È tipo il liofilizzato sono gli omogeneizzati? Scusa ma preferisco romperti di più ma capire bene
|
Ma figurati :)
Se leggi sul portale c'è un articolo che lo spiega alla perfezione, aspetta che te lo cerco ------------------------------------------------------------------------ http://www.acquaportal.it/Articoli/D...alimentazione/ |
Grazie mille! Ancora ☺️
|
Ciao, i dispiace per il tuo pinnuto.
Vero è che se alimentati con mangimi e basta un bel blocco intestinale è la causa più probabile, ma dalla foto il betta sembra anche "scolorito"... e qui si aprirebbe una bella rosa di ipotesi. Se riparti con i betta, quindi, mai le scaglie/fiocchi, scegli granulari (per es. Atison Betta pro o, se nella tua zona lo trovi, Blue Line) da alternare con artemia congelata e chironimus (diciamo almeno due vv alla sett.)... e poi mai alimentare più di una volta al giorno e con molta parsimonia. Lo stomaco del betta è +/- grande come il suo occhio. Io ho avuto bisogno di dare piselli solo quando ero alle prime armi... Nei cubetti così piccoli l'intossicazione da valori sballati è comunque facile: io ne ho due per i maschi più belli e cambio 4lt ogni settimana, sifonando, perchè la sporcizia sul fondo è una garanzia che il betta si ammalerà. Socio 140 Associazione Italiana Betta |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl