AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pubblica un tuo articolo (Dolce) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=39)
-   -   Acquario controllato da Arduino ed Android (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=476382)

Miciomiaoo 25-11-2014 00:18

Stavo proprio guardando negli scorsi giorni: oltre alla misurazione di PH e temperatura, mi pare di aver trovato delle sonde per la conducibilità, ma altre misurazioni è possibile effettuarle 'amatorialmente' ?

01matrix01 25-11-2014 17:12

Quote:

Originariamente inviata da viroviro (Messaggio 1062537730)
Abbiamo vedute diverse per lo meno per progetti fatti per scopi hobbistici rispetto a progetti effettuati per scopi lavorativi. Comunque non voglio riempire il tuo post di tali questioni.

Magari ti faccio ancora qualche domanda sul tuo progetto alla quale vedi tu se rispondere.

Che modello di scheda PH hai utilizzato?
Quanto l'hai pagata e dove l'hai acquistata?

Perchè ne ho visto in giro un paio di modelli ma tutti abbastanza costosi e che mi hanno sempre fatto desistere nell'implementare tale funzione con l'arduino. (costa meno il Phmetro standard)

Viroviro, magari questo mio progetto da hobbistico un domani potrebbe diventare un lavoro #70

Comunque la scheda PH l'ho acquistata su Ebay:
http://www.ebay.com/itm/Arduino-PH-M...item339931f055

Calcola che potresti incorrere in spese doganali visto che viene dall'america, anche se a me per fortuna sulle 2 che ho acquistato non le ho pagate.

A questa scheda devi aggiungere una sonda PH medio / buona, calcola altre 20-25 euro per la sonda.

Il codice di come si utilizza lo trovi nella descrizione di ebay, l'unica cosa di questa scheda che non trovo corretta è il fatto che abbia un sensore di temperatura sulla scheda e il codice per arduino che ti forniscono crea una compensazione del Ph in base alla temperatura rilevata dalla scheda, ma io ho modificato il codice perchè non lo ritenevo corretto in quanto in inverno ad esempio si verifica che in casa hai 20-22 gradi e in una vasca di discus hai 28-30 e il codice originale compensa erroneamente sui 20-22. Comunque è un'ottima scheda anche per il prezzo. #36#
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Miciomiaoo (Messaggio 1062537745)
Stavo proprio guardando negli scorsi giorni: oltre alla misurazione di PH e temperatura, mi pare di aver trovato delle sonde per la conducibilità, ma altre misurazioni è possibile effettuarle 'amatorialmente' ?

Miciomiaoo esistono un pò tutte le schede da poter collegare ad arduino in maniera più o meno semplice, ma per la piena comptibilità sarebbe meglio usare Arduino Mega 2560 e non il mio Arduino DUE, il problema è il costo #28d#

viroviro 25-11-2014 20:41

Quote:

Originariamente inviata da 01matrix01 (Messaggio 1062538211)
Viroviro, magari questo mio progetto da hobbistico un domani potrebbe diventare un lavoro #70

L'avevo intuito! Vabbè spero che un altro lavoro che ti sostenga in questo momento c'è l'hai!


Quote:

Originariamente inviata da 01matrix01 (Messaggio 1062538211)
Viroviro, magari questo mio progetto da hobbistico un domani potrebbe diventare un lavoro #70

Comunque la scheda PH l'ho acquistata su Ebay:
http://www.ebay.com/itm/Arduino-PH-M...item339931f055

Calcola che potresti incorrere in spese doganali visto che viene dall'america, anche se a me per fortuna sulle 2 che ho acquistato non le ho pagate.

A questa scheda devi aggiungere una sonda PH medio / buona, calcola altre 20-25 euro per la sonda.

Il codice di come si utilizza lo trovi nella descrizione di ebay, l'unica cosa di questa scheda che non trovo corretta è il fatto che abbia un sensore di temperatura sulla scheda e il codice per arduino che ti forniscono crea una compensazione del Ph in base alla temperatura rilevata dalla scheda, ma io ho modificato il codice perchè non lo ritenevo corretto in quanto in inverno ad esempio si verifica che in casa hai 20-22 gradi e in una vasca di discus hai 28-30 e il codice originale compensa erroneamente sui 20-22. Comunque è un'ottima scheda anche per il prezzo. #36#

Mi sembra una buona soluzione ed un ottimo prezzo.
Per la compensazione, non si potrebbe far puntare via software alla temperatura letta in acquario con la sonda DS18B20?

01matrix01 25-11-2014 21:48

Quote:

Originariamente inviata da viroviro (Messaggio 1062538421)
L'avevo intuito! Vabbè spero che un altro lavoro che ti sostenga in questo momento c'è l'hai!

Si per fortuna io ho un lavoro, ma mia moglie lo ha perso già 2 anni fà e non se ne trova purtroppo, inoltre abbiamo due bimbi piccoli da mantenere -:33


Quote:

Originariamente inviata da viroviro (Messaggio 1062538421)
Mi sembra una buona soluzione ed un ottimo prezzo.
Per la compensazione, non si potrebbe far puntare via software alla temperatura letta in acquario con la sonda DS18B20?

E' proprio la modifica che ho fatto #70

Miciomiaoo 25-11-2014 23:06

[QUOTE=01matrix01;1062538211]
Quote:

Originariamente inviata da viroviro (Messaggio 1062537730)
Quote:

Originariamente inviata da Miciomiaoo (Messaggio 1062537745)
Stavo proprio guardando negli scorsi giorni: oltre alla misurazione di PH e temperatura, mi pare di aver trovato delle sonde per la conducibilità, ma altre misurazioni è possibile effettuarle 'amatorialmente' ?

Miciomiaoo esistono un pò tutte le schede da poter collegare ad arduino in maniera più o meno semplice, ma per la piena comptibilità sarebbe meglio usare Arduino Mega 2560 e non il mio Arduino DUE, il problema è il costo #28d#

Lasciando da parte la parte di compatibilità, quali sonde si trovano in circolazione, a prezzi amatoriali e non da laboratorio?
Come detto io più che ph, temperatura e conduttività... non sono riuscito a trovare

01matrix01 26-11-2014 08:49

Quote:

Originariamente inviata da Miciomiaoo (Messaggio 1062538553)
Lasciando da parte la parte di compatibilità, quali sonde si trovano in circolazione, a prezzi amatoriali e non da laboratorio?
Come detto io più che ph, temperatura e conduttività... non sono riuscito a trovare

A parte PH e ORP, io non ho trovato nulla a basso costo ma solo un kit della Atlas Scientific sempre su ebay.com dal costo esorbitante!!!

http://www.ebay.com/itm/Full-Water-M...item2c6871985a

Niko79 26-11-2014 14:59

Tempo fà ho acquistato questo:
DFRobot Arduino PH Meter.

Il problema è che non ho avuto ancora il tempo di provarlo :-)

Domizia555 27-11-2014 11:49

Troppo bello.
Quanto hai speso per tutto?
Se in estate sono libera mi voglio cimentare anch'io.
A proposito su internet ci sono tutte le informazioni necessarie? Oppure sono necessarie conoscenze informatiche avanzate?

Matteo90 05-12-2014 03:53

Quanto mi piacciono queste cose !!!
complimenti ottimo lavoro #70

AquaStation.eu 26-02-2015 22:39

Complimenti davvero per il progetto, hai fatto un ottimo lavoro. Noi ne abbiamo provate di cotte e di crude (sono due anni che ci lavoriamo giorno e notte su) e la parte complessa probabilmente è proprio rendere tutto lo strato "elettronico" affidabile.

Soprattutto per il PH abbiamo provato decine di sonde e se posso consigliarti, come diceva giustamente 01matrix01, fatti un giro in america su atlas scientific. Le sonde costano un accidenti, ma sono davvero precise e non si starano facilmente. Anche la documentazione non è male.

Un altro consiglio che posso darti, non risparmiare mai sulla componentistica "banale". Dalle resistenze ai mosfet per la gestione dei led, sembra banale ma meno spendi e meno durano/più imprecisi sono i componenti. Non è inusuale impazzire su dei valori strani semplicemente perchè i componenti minori sono terribilmente imprecisi.

Se vuoi qualche dritta su componenti ed elettronica, non hai che da chiedere! #70 #70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13879 seconds with 13 queries