AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Neofita alle primissime armi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=476291)

Giorgia Cavallo 20-11-2014 15:44

Grazie mille Stefano. Ieri sono andata da moby dick per chi conosce e ho comprato del terriccio fertilizzanti adatto per le piante,4 piante a diversa crescita,i batteri il biocondizionatore e tanti cannolicchi. Tornata a casa ho svuotato e pulito tutto filtro sabbia ecc e asciugato e pulito i vetri. Messo il terriccio (il lo chiamo terriccio ma.ovviamente e un prodotto apposito per gli acquari,me l ha consigliato il.negoziante in quanto io avevo solo della sabbia non adatta alla crescita delle piante) messo la sabbia istallato le piante i tronchi e i sassi (precedentemente bolliti e sciacquati) e infine messo metà acqua gelata e bolente. Ora il termometro segna 26/27 gradi circa. Ovviamente stavo dimenticando l'inserimento dei cannolicchi e dei batteri sparati nel filtro con una siringa. Poi una volta riempito ho messo anche il biocondizionatore. Spero di non aver tralasciato nulla e aver fatto tutte le cose per bene. Ora aspetterò le 3/4 settimane prima di inserire i pesci e nel fra tempo leggerò e leggerò fino allo sfinimento. Voglio bene ai pesci voglio che nel.mio acquario trovino un ambiente confortevole e il quanto più possibile vicino e consono alle.lpro esigenze. Volevo inoltre chiedere se potevo avere una spiegazione dettagliata dei parametri e le relative sigle a cosa si riferiscono. Ho letto qualcosa sul forum.ma non ci ho capito molto. Il negoziante mi ha consigliato o delle strisce o dei "cosi" specifici per ogni parametro. Non ho acquistato queste cose xke prima voglio capire bene cosa sono quali sono i valori da rispettare e che cosa indicano. Grazie

Manu88 20-11-2014 16:05

I "cosi" sono i test a reagente (che sono quelli a cui ti devi affidare) le strisce 5in1 lasciale perdere proprio. Per il momento, quelli che ti serviranno nel primo mese per monitorare la maturazione sono no2 (nitriti) no3 (nitrati).
Poi una volta superato il primo mese i 6 test fondamentali sono: ph,kh(durezza carbonatica),gh (durezza totale), nh3/nh4 (ammoniaca), no2 (nitriti), no3 (nitrati)

stefano.c 20-11-2014 16:19

Fai una foto.
Le piante non le avrei prese a caso, vediamo che piante sono.
Ti consiglio di comprare i test della aquili il pacchetto contiene i 5 testffondamentali, ph, gh, kh, no2 ed no3,a reagente, costa intorno ai 20€ il pacchetto completo.

Giorgia Cavallo 20-11-2014 18:35

Ho visto su internet i test 5 in 1 aquili comprerò quelli e fra 3 settimane li farò che valori devo avere per inserire i pesci??? A breve metterò le foto del acquario allestito. Forse sono riuscita a risalire al modello dell acquario che dovrebbe essere un wave Poseidon riviera 95lt.

briciols 20-11-2014 18:38

i valori dell'acqua dipendono dalla popolazione che hai intenzione di inserire
hai gia una idea su cosa inserire in vasca?

stefano.c 20-11-2014 18:41

io farei i test e poi in base ai valori vediamo quali sono i pesci più adatti.

Giorgia Cavallo 20-11-2014 18:47

Piano piano leggendo mi sto facendo una cultura sulle varie specie xke vorrei andare già dal negoziante con le idee chiare per evitare che mi rifili qualsiasi cosa. L'acqua e calda quindi pensavo a pesci tropicali. La mia indecisione sta nel capire se ne voglio pochi ma grandi es scalari o cmq pesci molto scenografici o piccoli branchetti di pesciolini come guppy che aveva mio fratello ecc. Fortunatamente per scegliere o tempo e quindi posso documentarmi anche grazie ai vostri consigli che sto trovando utilissimi.

stefano.c 20-11-2014 19:01

comunque la cosa di mettere acqua gelata e bollente in vasca, non farla più che uccidi tutti i pesci e fai danni anche a piante e batteri.
L'acqua si mette in tanica il giorno prima del cambio, in inverno, se necessario, si usa un riscaldatore per portare l'acqua del cambio alla stessa temperatura di quella dell'acquario, in estate invece si lascia a temperatura ambiente e si mette in vasca.
Io direi, fai i test, probabilmente avrai valori alcalini e duri, perfetti per i poecilidi (guppy, molly, platy, portaspada, endler), Se sarà così io non mi scervellerei a modificare valori usando osmosi, co2 o altro, quindi la cosa migliore sarebbe scegliere tra i pesci che meglio stanno nella tua acqua di rubinetto.
Inoltre i poecilidi non sono pesci tropicali, in inverno l'acqua va tenuta intorno ai 20 gradi,
------------------------------------------------------------------------
gli scalari comunque sono troppo grossi.

briciols 20-11-2014 19:06

In 120 litri farei un trio di guppy ed un trio di platy poi nel giro di 4 mesi hai la vasca piena ti godi le riproduzioni e non devi ammattire con acqua d'osmosi . L'ideale per un neofita .
Come piante andrei di epifite, anubias, microsorum e bolbitis su tutte piante da ancora ai legni/radici
e che non hanno bisogno di particolari esigenze .
Inoltre puoi aggiungere delle "cladophora" e diversi muschi, anche per questi non hai vincoli di fertilizzazione e/o co2 ma stai senza pensieri. #70

stefano.c 20-11-2014 19:24

alle piante dette da briciols aggiungerei del ceratophillum galleggiante o radicato, a tuo piacimento, che fa sempre bene all'acquario.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08300 seconds with 13 queries