![]() |
sarebbe decisamente meglio cambiare vasca (a proposito: quelle che hai scritto sono le dimensioni nette dell'acqua o quelle della vasca vuota? nel secondo caso: quanto e' la colonan d'acqua?).
Se proprio non lo vuoi fare e vuoi tenere scalari li' dentro.. riporta in negozio tutti gli altri pesci, ad esclusione dei corydoras (se sono corydoras i "pulitori"), dei quali ne puoi prendere altri 3 uguali. |
dimenticavo: i valori che hai ri-postato vengono da test a strisce o liquidi? quando sono stati fatti l'ultima volta?
|
la vasca è 80 x 30 x 45 circa 90 litri 85 netti i valori sono fatti con reagente chimico dal negoziante giovedì....a parte ph ke l'ho fatto io adesso sempre a reagente ma gli scalari se ne stanno per i cavoli loro e i guppi anke...in questo momente un maschio è in mezzo alla vASCA ATTACCATO AD UN FEMMINA
|
ma quello ke mi chiedo è il motivo....perchè se ne vanno a zonzo x un po e poi ritornano su
|
Quote:
Tuttavia, a prescindere dall'indiscutibile fritto misto superaffollato che ti consiglio di risolvere al più presto scegliendo un biotipo ed agendo di conseguenza, quello che mi lascia stranito è il valore della durezza totale (GH): 5?? Il KH (durezza carbonatica) è sicuramente più basso, quindi su valori sicuramente pericolosi anche per la stabilità del PH. Hai usato quasi esclusivamente acqua d'osmosi inversa o addirittura distillata? perchè ai Guppy piace acqua più dura...ma molto più dura...e sebbene siano famosi per la loro capacità di adattamento...stanno attualmente in una vasca "nemica", come valori. E torniamo sempre al solito discorso. E' un fritto misto, con pesci che prediligono valori diametralmente opposti gli uni dagli altri. Io comincerei subito a bilanciare la durezza...perchè quei valori non vanno bene a nessun biotipo...e rendono instabile il PH. Ma è solo una mia opinione...aspetta i più esperti, in merito... ciao. bruce. |
l'acqua è tutta di rubinetto ed in seguito ho eseguito 2 cambi con acqua d osmosi...quindi cosa dovrei fare?è da poco ke sono nell'acquariofilia e non so molto....
|
Allora innanzitutto decidi che pesci tenere, poi devi aggiustare l'acqua ai valori ideali per i tuoi pesci, ho letto che vuoi tenere gli scalari, beh puoi farlo ma con questi valori, e solo con quelli in vasca, magari e dico magari mettendo una coppia di cliclidi nani, apistogramma o simili, in linea di massima qualche caracide, come i cardinali.
I valori della vasca per scalari, apistogramma e caracidi dovrebbero aggirarsi intorno a ph: 6.5/7,0 Kh7 Gh9 No3:0 No2:0 Temp: 27° PEr aggiustare i valori hai bisogno di: Acqua Ad osmosi Inversa, Sali integratori di Kh e Sali integratori di Gh, poi piano piano con cambi d'acqua settimanali porti i valori del tuo acquari oa quelli desiderati. Pero' mi raccomando se vuoii gli scalari, via tutti tranne quelli che ho scritto. altrimenti scegliamo altro. PS: Se i pesci vedi che cmq hanno comportamenti pressoche normali o istintivi (quali il guppy maschio che non si stacca dalla femmina) snon e' necessariamente vero che stiano bene e siano "felici" per quanto possa esserlo un pesce in un acquario. |
una coppia di ciclidi nani in quella vasca ci puo' stare in alternativa agli scalari, non certo assieme.
..e non e' detto che il KH sia inferiore al GH. |
ma se devo riportare i pesci in negozio cosa gli dico al negoziante?
|
"la mia vasca e' troppo piccola per tutti i pesci che ho preso. Per favore, te li posso riportare qui?"
se ti dice di no, cambia negoziante. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl