![]() |
esatto, non fare cambi con sola osmosi....io in 90 litri con due oranda faccio 20% a settimana di cui 80%rubinetto 20%ro....per tenere a bada i nitrati, seguendo una dieta precisa sono riuscito a piantumare e non far toccare anubias, vallisneria nana/spiaralis/gigantea e addirittura la salvinia......ed ho i nitrati sempre tra 10 e 20
|
Ciao Malù, ciao Steek,
no, no, non metto solo acqua di osmosi (mi da un valore di 5.5 !) Per ora sto miscelando un cambio di 50% rubinetto e 50% osmosi e, sì l'obiettivo è restare su un ph di 8 per l'acquario. ho preso il test e controllerò il prima e dopo cambio per qualche giorno, poi passerò ad un controllo settimanale. forse è meglio che scenda più gradualmente? faccio un 30% osmosi e 70% rubinetto? (l'acqua di rubinetto mi fa un ph tra 8,5 e 9) |
Quote:
|
piu che il ph dovresti vedere le durezze....quanto hai di gh e kh nel rubinetto?[/QUOTE]
NIN ZO! adesso faccio il test e ti dico |
Quote:
adesso faccio il test e ti dico[/QUOTE] #70 |
Steek,
allora dal rubinetto ho: GH 17 KH tra 12 e 13 (ha virato completamente al giallo alla 13 goccia) com'è? |
allora considera che l'acqua di osmosi "vera ha come durezze (gh,kh) zero, e una conducibilità che può arrivare a 3-4, quindi il ph dell'acqua d'osmosi non è da considerare.....io con i miei ho quei valori, forse leggermente piu bassi....credo che con queste durezze stiano bene lo stesso, puoi anche fare a meno dell'acqua d'osmosi con cui abbasseresti solo le durezze....con un kh cosi alto dubito che ti possa scendere il ph anche inserendo acidificanti quali torba,pigne,foglie di quercia e quant'altro....quindi ripeto per me sei apposto cosi....e come ti ho detto prima per gli no3 ho "risolto" con molte piante salvinia e valli in particolare....
|
Con i valori che hai, eviterei di usare l'acqua di osmosi.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
no, dai ragazzi, sul serio? ho appena comprato l'impianto...
cioè, voglio dire, pazienza, se i pesci stanno meglio senza io lo butto pure dalla finestra ma sui vetri della vasca si forma uno strato di calcare che fa paura. quando vivevo a Treviso non succedeva.... Comunque, quindi niente acqua di osmosi, vado con rubinetto decantata e condizionata come prima? |
Quote:
se usi l'acqua d'osmosi per altro (ferro da stiro, tergicristalli auto ecc) puoi usare lo scarto come se fosse acqua di rubinetto, in questo caso non servirà lasciarla decantare ne condizionarla..... piu che altro visto che le temperature si stanno abbassando, fai in modo che la temp dell acqua che metti sia la stessa di quella in vasca.... poi, anche se le opinioni sono diverse, io a questa vasca non faccio scendere la temp al di sotto di 20° |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl