![]() |
GRANDIOSO #25
|
allora in un forum che ho scovato il tizio del progetto è riuscito a far calare la T dell'acqua da 24° a 18° in circa 50 minuti..
il punto è quanto consuma sifatto accrocco per ghiaccioli? :-) altra cosa melgio della pastaconduttiva cosa ci può essere? e punto tre è stato consigliata una serpentina in elastollan..qualcuno lo conosce come materiale? |
se non ricordo male dovrebbe essere una gomma semirigida che si usa in sala operaturia quando fanno grosse trasfusioni tipo del cuore.il diametro è circa quello di una serpentina ma non è rigido forse la blocca con dei ganci tipo una barretta in pvc con i buchi e in mezzo ci fà passare il tubo.
|
non male come idea..l'elastollan era stato consigliato al posto del cestello come scambiatore..cioè per fare la serpentina appunto..
|
refri
XONYA: la sezione è fai da te ma in alcuni casi l'inventiva e la creativita' dovrebbero lasciare il posto alla razionalita'.........................io sono un appassionato autocostruttore e sperimentatore di tutte le soluzioni possibii..........................ma a tutto c'è un limite
sono d'accordo con te che non tutti hanno 300/400€ da spendere ma anche il tempo ha un valore.............. credo............., ed a meno che gli acquariofili non abbiano nulla da fare durante il giorno avventurandosi in autocostruzioni e modifiche pressochè totali di apparecchi studiati e costruiti per scopi assolutamente diversi da quelli che a noi interessano si rischia che vengano a costare alla fine addirittura di piu'e con risutati , molte volte discutibili............................. |
#25........................
|
che vuoi dire ?................sei un tantino criptico............per cosi' dire.
|
progetto abbandonato???
|
Interessante l'utilizzo della gelatiera, il problema è che per una vasca di 300/400 litri occorre una potenza frigorifera di minimo 300w, se date un'occhiata ai consumi dei vari modelli in circolazione lo vedete subito.
la gelatiera della Gaggia assorbe (dipende dal modello) da 180 a 250 w circa compreso il motore della pala che anche lui almeno una cinquantina di watt li assorbe, se poi teniamo conto del fatto che i sistemi di raffreddamento in commercio sono studiati appositamente per uno scambio termico ottimale, alla fine un sistema del genere raffredda si e no 80 litri d'acquario... ci vogliono motori + potenti, con le sorbettiere, se si trova un modo adeguato per lo scambio termico, potrebbe funzionare......... Auguri :-) Ciao LUCA |
inteoria potrebbe funzionare :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl