![]() |
Pietro non è risolto niente. Gli mbuna sono dei ciclidi particolari che vivono nelle zone rocciose in prossimità delle coste. Per ricreare quegli habitat la vasca deve essere strapiena di rocce, non qualcuna messa li per bellezza come nella prima foto che hai postato.
Le rocce servono a delimitare territori, creare nascondigli per soggetti sottomessi, femmine che incubano e avannotti. Le tane che si vanno a creare devono essere abbastanza grandi e scure. Il secondo e il terzo potrebbero andare. Il secondo è più da haps e predatori, anche con qualche roccia in meno. Scegliendo i pesci giusti è una cosa fattibile, ma sempre meglio chiedere agli esperti in materia. E' proprio il tipo di layout che intendevo io. Andre non preoccuparti che nel malawi ci sono anche bistecconi di 30 cm e passa. :-) |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Per esempio trovo affascinanti i tyrannochromis;-) |
Non è detto. Guarda le vasche di questo topic. ;-)
|
Quote:
|
nel negozio vicino a casa mia c'é una vasca gigante che fa proprio da divisorio tra due locali e dentro ci sono Mbuna... hanno fatto due rocciate, una a destra e una a sinistra , non mi pare una cosa improponibile, ci sono errori ben piu gravi IMHO
il fatto che la vasca faccia da divisorio, ti obbliga a disporre le rocce in un certo modo, o fai due rocciate destra-sinistra oppure fai un'unica rocciata per la lunga, a centro vasca, alta in mezzo e che degrada verso le due lastre lunghe, il problema non è quello, è una signora vasca di quasi 3 metri quindi puo venire fuori un signor malawi.disponendo le rocce in maniera oculata ( e non a caso) si possono comunque creare nascondigli bui. ma dire che non si puo fare un malawi con mbuna perche la vasca fa da divisorio mi sembra esagerato dai.. piuttosto bisogna scegliere bene la popolazione perche l'errore piu comune con gli mbuna non è la disposizione delle rocce ma risiede nella scelta dei pesci, c'e gente che "riempie" le vasche con mbuna a caso solo perche sono colorati, per fare colore, questo si che é grave |
Dave, personalmente le vasche dei negozi, che siano essi specializzati o non, tendo a non prenderle in considerazione dato che sono li solo per fare bella mostra di se.
Il discorso che c'è dietro la vasca di un appassionato è ben diverso. :-) Il consiglio che ho dato è quello che fu dato anche a me qualche tempo fa quando iniziai l'allestimento del mio malawi per mbuna. Avevo anch'io la vasca disposta con i due vetri lunghi a vista...alla fine l'ho spostata per il benessere dei suoi ospiti. Comunque tanto vale chiedere lumi a chi ne sa più di tutti noi messi insieme su questi pesci. :-)) @AULO73 @Metalstorm con una vasca così grande non si può lasciare nulla al caso. A pag. 2 trovate il fulcro del discorso più o meno. |
Quote:
|
A questo punto sposto la discussione nella sezione corretta ;-)
|
Emm....vorrei contribuire ma di malawi sono di un ignoranza clamorosa per cui lascio parlare Metal e chi come lui ne sa.
per il discorso layout per l esperienza che ho con specie territoriali e ciclidi in particolare, meglio dare piu ripari e tane possibili e magari lasciare da parte l estetica che avere animali stressati o ghettizzati/massacrati in vasca |
Ciao,mi inserisco e penso che quella vasca è da popolare con Haps e,o predatori....mi viene una popolazione in mente...
1/2 Fossorochromis rostratus 1/2 Cirtocara Moory 1/2 Nimbochromis Venustus 1/2 Placidochromis Johnstoni 1/2 Protomelas Mbenji servirebbero 3 o 4 roccioni veramente grandi,una serie di rocce più piccole,cercando di creare per quanto possibile barriere visive e qualche nascondiglio,che non guasta mai... #70 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl