AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ramirezi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=375)
-   -   Ramirezi con? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=474159)

stefano.c 29-10-2014 14:57

Quote:

Originariamente inviata da Madwolf92 (Messaggio 1062517509)
Perfetto, grazie mille a tutti per i consigli!. Per beccare la coppia già formata nella vasca del mio negoziante devo trovare due che se ne stanno sempre vicini, giusto? Dopodichè dovrei riuscire a riconoscere i sessi.

Non so quante possibilità ci sono di trovare una coppia già formata.
Tu cercane due che stanno in una zona della vasca e che scacciano gli altri quando si avvicinano troppo. Poi cerchi di sessarli per essere sicuro.
Oppure tagli la testa al toro e vai su degli haremici :-))

Madwolf92 29-10-2014 14:59

Ok! Io per ora ho chiesto nel mercatino se qualcuno ha una coppia da cedermi. Speriamo! Comunque haremici in che senso? Cioè quelle vasche con pochi maschi e molte femmine?

stefano.c 29-10-2014 15:14

Mi riferivo ad altri ciclidi nani che invece di formare una coppia fissa formano harem con 1 maschio e più femmine.
Ad esempio i borelli, i trifasciata, ecc.. Che ti basta mettere un maschio ed una femmina, e la riproduzione è quasi sicura, perché non devono formare una coppia.

Davide79 29-10-2014 15:29

Per formare una coppia devi partire da un gruppo di 5 ram.
Dopo qualche mese vedrai che la coppia si isolerà dagli altri che, a quel punto, dovrai togliere dalla vasca restituendoli al negoziante o cedendoli ad altri.
Ti sconsiglio di comprare due pesci solo perchè stanno vicini perchè non è sintomo di coppia.

Madwolf92 29-10-2014 15:29

Uhm, capito. Tu quale mi consiglieresti? Non troppo impegnatvo eh :)

stefano.c 29-10-2014 15:45

Quote:

Originariamente inviata da Madwolf92 (Messaggio 1062517547)
Uhm, capito. Tu quale mi consiglieresti? Non troppo impegnatvo eh :)

In realtà sono di gran lunga meno sensibili dei ramirezy, quindi sono più semplici da allevare.
I meno scontroso sono borelli e trifasciata. Da quello che so, anche i macmasteri sono abbastanza tranquilli (per essere ciclidi, sia chiaro).
Poi ci sono cacatuoides e agazzisi, che invece sono belli stronzi.
Di solito per una coppia di borelli, si parte da acquari lunghi almeno 60cm. In un 80 cm, forse ci può stare un trio, ma aspetta qualche altra conferma. Di sicuro per un trio diventa fondamentale una folta piantumazione e la creazione di barriere visive con legni e rocce.
------------------------------------------------------------------------
I borelli accettano bene anche dei valori di acqua neutra o leggermente alcalina (ph 7-7.2),anche se rimanere sul leggermente acido penso sia il massimo.

Madwolf92 29-10-2014 18:17

Beh sono belli anche loro, penso che opterò per una coppia di trifasciata; è facile da trovare in commercio? Poi leggerò la scheda per il dimorfismo.

stefano.c 29-10-2014 18:31

Non sono difficilissimi da trovare, pperò va un po' a zone, bisogna vedere se nella tua li hanno con regolarità.

Twinkle 29-10-2014 21:24

Per trovarli basta chiedere al negoziante di procurarteli.

I trifasciata puoi fare il trio negli 80 cm se pianifichi la vasca per bene creando barriere visive e dividendola sostanzialmente in 2 parti.

Madwolf92 29-10-2014 23:40

In che senso devo dividerla? Io ho una buona vegetazione, soprattutto superficiale, con rami e radici che arrivano fino alla superficie... come dovrei modificare il layout?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12507 seconds with 13 queries