![]() |
scusate la mia ignoranza,ma se si prepara direttamente la soluzione ne vano del rabbocco d'osmosi,ovviamente non mettendoci l'idrossido precipitato?
Cosi' ssi andrebbe a rabboccare l'acqua evaporata con acqua satura,giusto? |
No, non va bene. La kw a contatto con la co2 dell'aria si rovina ( infatti la bottiglia dove si prepara non si deve sbattere)
Se vuoi essere più comodo e non doverla preparare giornalmente prendi un reattore di kw é comodo e non hai sbattimenti Inoltre se metti l'idrossido nella vasca di rabbico dopo un po la inzozzi tutta |
Gerry, io ho letto invece che lega i fosfati e li fa precipitare in maniera anche rapida.
Io per far staccare l'idrossido dal fondo della bottiglia, la prima volta appena inserito, ho dovuto agitare la bottiglia e il preparato è rimasto solubile non è precipitato in cloruro e le sere per far cadere goccia a goccia la kalkwasser devo per forza lasciare il tappo leggermente aperto per far passare l'aria. |
È normale che devi lasciare aperto il tappo, se non entra aria non esce nulla, anche i reattori non sono ermetici
Ma comunque mescolala non agitarla Per quanto riguarda i fosfati , io la uso da sempre ( aiuta il ph ) ma non ho mai visto effetti sui fosfati ( vasca da 600 litri e fosfati già molto bassi ) |
Cerco di mescolarla solo che era rimasto il preparato attaccato al fondo della bottiglia e non si scioglieva.
Vediamo tra qualche giorno i test cosa dicono |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl