AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Allestimento acquario 60 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=473367)

tango1973 24-10-2014 13:59

ok stasera ci provo ps ragazzi mi succede una cosa strana ..ho inserito l'acqua acceso il riscaldatore (regolandolo a 26 g ) e la pompa ma il termometro al mercurio che ho messo non sale sopra i 12 /15 gradi ,ho provato ad inserire uno di quelli elettronici a 220v a sonda e segna circa 28 ma nn so se e' affidabile, ma il termometro a mercurio funziona ho provato a inserirlo in un bicchiere di acqua calda di rubinetto e va bene sale fino a 30 g e anche oltre,secondo voi può essere che l'acqua nella parte inferiore non sia ancora arrivata a temperatura ricordo che lo acceso ieri sera alle 10 e possibile che impieghi più' giorni di andare a temperatura ?? comunque questa sera mi dovrebbero portare 1 termometro affidabile professionale di quello che si usa nella produzione di birra artigianale ,intanto ditemi se e possibile che ancora raffina la temperatura ciaooo

stefano.c 24-10-2014 14:31

Mi pare impossibile che il riscaldatore non abbia ancora fatto effetto. Che temperatura c'è nella stanza? È di quanti watt è il riscaldatore?
------------------------------------------------------------------------
Comunque il termometro mettilo a 20,i guppy sono di acque temperate, tipo i pesci rossi

tango1973 24-10-2014 17:00

Be la stanza sta' a una ventina di gradi ho appena controllato l acqua dta a addirittura 27,4 e' un po troppo ma stranamente i due termometri messi all interno dell acquario non si muovono danno 15 gradi saranno danneggiati !!! Ma ne ho presi 2 a da due negozi diversi stesso discorso ,il riscaldatore e da 100w

stefano.c 24-10-2014 17:18

strano, il riscaldatore è anche bello grosso per 60 litri, o i termometri sono rotti, oppure non saprei. comunque se sei sicuro che l'acqua è a quella temperatura, non ti preoccupare. Però adesso abbassa lentamente, di 1 grado al giorno, in modo da non fare un cambio troppo repentino, fino ad arrivare a 20-22 gradi. I guppy non sono pesci tropicali, quindi inverno non necessitano di temperature così alte.

tango1973 24-10-2014 22:20

Ciao ho provato a spostare il legno ma non ci sta bene nn mi piace molto...ho abbassato di un po il riscaldatore come mi hai detto e già e' sceso di un po ma 22 nn sono un po pochino per i molly e i guppy?? un 'informazione dove posso chiedere nel mercatino per delle piante tipo cabomba e dei molly sale pepe a buon prezzo ??

stefano.c 24-10-2014 22:34

La minima è 18 gradi, ma io non andrei sotto i 20,come ti ho già detto, vivono in acque temperate, tenendoli sempre in acqua calda mangiano di più, si riproducono di più, ma muoiono prima.
Metti un annuncio sul mercatino nella sezione compro pesci e compro piante, nel frattempo guardati la sezione compro pesci, regalo pesci e compro piante (ho aggiunto il regalo pesci, perché spesso gli avannotti di questi pesci vengono regalati visto la loro prolificità).
Se il legno non stava benein quella posizione, limitati ad una folta piantumazione e ad aggiungere il muschio di java, sserviranno per i baby poecilidi.
Invece della cabomba sarebbe meglio la najas o la limnophila o il ceratophillum (non hai egeria giusto?), la cabomba richiede un pochino di attenzioni in più, per crescere bene vuole una bella illuminazione e una buona fertilizzazione.

tango1973 24-10-2014 22:43

ok grazie allora come illuminazione metto 2 neon da 24 watt 1 da 6000 kelvin e 1 da 4000 keivin per le piante sono tutte belle ho visto le foto sono indeciso -d12-d12-d12

stefano.c 24-10-2014 22:52

Allora puoi mettere quasi tutti i tipi di pianta, anche qualcuna rossa, di quelle meno esigenti.
Se sono 60l lordi, saranno una cinquantina netti, tu hai 48w,quindi sei intorno ai 0.9w/l, la tua illuminazione riesce a mandare avanti tutte le piante (ovviamente senza cercare pia te che richiedano forti fertilizzazione oltre alla luce).
A sto punto ti consiglierei, tra quelle che abbiamo scritto prima, la limnophila, perché con la tua illuminazione dovrebbe diventare rossiccia nella parte superiore degli steli, facendo un effetto molto bello.

tango1973 24-10-2014 23:37

ma questa e' la pianta che dici tu ?? limnophila heterophylla sessiflora
vorrei mettere anche delle galleggianti nn mi piacciono molto ma me le avete consigliate voi , e poi mi sai dire che piante sono quelle vicino al filtro vedi foto mia

stefano.c 24-10-2014 23:46

Sì la pianta che dico è quella, mi pare che ne hai giàin vasca o sbaglio?
Le ggalleggianti con i gruppi non sono obbligatorie, ma mi pare che hai già della piastra, lascia solo quella, ti aiuta molto con i nitriti e le lunghe radici faranno da rrifugio per i baby, attento che ti riempie tutta la superficie quindi portala spesso in modo che non vada a coprire le piante più esigenti (se fa ombra ad anubias e cryptocorine va benissimo). Quella vicino al filtro mi pare vallisneria, ma non ne sono sicuro.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10185 seconds with 13 queries