![]() |
#28 maramao!!
Che spettacolo!!! Complimenti!! Quindi fertilizzando in colonna senza CO2 c'č rischio alghe? Questo non lo sapevo...#24... |
Adesso non esageriamo ;-). Non facciamo terrorismo psicologico:-))
la fertilizzazione in colonna senza co2, se fatta con criterio, non crea nessuna esplosione algale. Basta verificare settimanalmente Fe, NO3 e PO4 con gli appositi test e aumentare o diminuire la fertilizzazione in base ai risultati. Per questo in precedenza ho consigliato di partire ad 1/4 della dose e poi eventualmente aumentare. Se vuole provare a coltivare un pianta rossa con attrezzature standard č liberissimo di farlo, certo se si vogliono ottenere ottimi risultati bisogna adattarsi di conseguenza;-) Il ferropol come fertilizzante va benissimo per acquari con gestione "normale". Se vuoi creare acquari ultra-piantumati, con luci da stadio e co2 "a manetta", allora dovrai adeguare anche la fertilizzazione con prodotti pių specifici per ogni singolo elemento. Andrea inizia con quello che hai, poi se vorrai fare dei miglioramenti alla tua attrezzatura lo deciderai tu a ragion veduta#28 ------------------------------------------------------------------------ Un'altra cosa..... chi ha detto di mettere le tabs vicino alle piante a stelo?#24 E' stato detto di metterle vicino alle piante che prendono nutrimento dalle radici. L'altheranthera č una di queste, prende parecchi nutrimenti anche dalle radici, quindi una tab vicino gliela metterei. |
Ancora Grazie Davide79!!! #70
|
;-)
|
Quote:
Anche secondo me, per esperienza diretta, ci vuole un buon impianto di illuminazione, co2 e fertilizzazione in colonna. |
una bella ninphea red non richiederebbe co2 e poi quando emerge ti fa anche i fiori....
|
Hai perfettamente ragione#70
|
Quote:
|
Ciao a tutti,
ho appena allestito un acquario da 70 litri, all'interno del quale ho messo due vallisneria e due anubias. Il negoziante mi ha detto che per queste piante era sufficiente un fondo di quarzo (grana grossa), con il quale coprire le radici, quanidi sono partito cosė. Guardando sui vari siti, ho scoperto che mi piacciono moltissimo le piante rosse (echinodorus ozelot, ludwigia) ma non so se posso aggiungerle o no (e se si come). Credo che per me sia prematuro (in assenza di esperienza) aggiungere un impianto di CO2. Secondo voi Askoll roboformula potrebbe essere una soluzione? Ringrazio in anticipo per qualunque suggerimento. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl