AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Aiuto taratura reattore LGM 701 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=472932)

fabiotait 22-10-2014 16:33

Ah molto bene..vedo di fare così..avevo letto il discorso delle troppe bolle improvvise e ho quindi lasciato una bolla al secondo. Provo ad aumentare la portata in termini di lt ora..al litro e due..anche se ho paura di salire troppo con il calcio versato nelle 24 ore..è consigliabile che la notte spenga l'erogazione della co2?

sariel72 22-10-2014 16:52

Quote:

Originariamente inviata da indestructible85 (Messaggio 1062512055)
Ah molto bene..vedo di fare così..avevo letto il discorso delle troppe bolle improvvise e ho quindi lasciato una bolla al secondo. Provo ad aumentare la portata in termini di lt ora..al litro e due..anche se ho paura di salire troppo con il calcio versato nelle 24 ore..è consigliabile che la notte spenga l'erogazione della co2?

60 bolle minuto credo siano tantissime.
Io sul mio 1401 con una vasca da 400 litri ben popolata vado a 12 bolle minuto senza elettrovalvola.

Non voglio contraddire il maestro @Geppy ma direi di abbassare ad una trentina di bolle minuto.
Se sono di grosse dimensioni sicuro di creano accumuli, considerando i soli 800 ml in uscita.

fabiotait 22-10-2014 18:16

Allora credo di aver semplicemente dosato troppa co2..diminuisco immediatamente l'erogazione..potevo pensarci prima..

fabiotait 22-10-2014 18:33

Però non capisco come faccio ad avere un kh di 7/8 quando se verso più di un litro h in vasca mi trovo calcio a 500..480..se diminuisco si intesa il reattore..forse devo solo dosare co2 più lenta allora..che dite?

sariel72 22-10-2014 18:37

Intanto risolverei il problema del rea che si blocca in erogazione.
Diminuendo il tempo che l'acqua passa nel reattore hai un abbassamento del calcio in uscita sicuro e con meno co2 nel rea dovresti avere un kh maggiore in uscita visto che troppa co2 tra l'altro fa precipitare i carbonati

Geppy 23-10-2014 07:30

Sariel72, in cosa mi avresti contraddetto? Aumentando il flusso in uscita si alza il ph e si risolvono sia il problema dell'intasamento del rubinetto, sia lo sbilanciamento dei valori. Se poi non ci si trova ancora, si riduce anche la CO2. Agire su due parametri contemporaneamente non ci fa capire da cosa dipende il problema. Se poi c'è elettrovalvola, si deve agire in modo ancora diverso, ma in sostanza credo che stiamo dicendo la stessa cosa...

fabiotait 23-10-2014 13:09

Utilizzo bombola ricaricabile con riduttore tunze..che pressione mi consigliate?

sariel72 23-10-2014 13:28

Quote:

Originariamente inviata da indestructible85 (Messaggio 1062512718)
Utilizzo bombola ricaricabile con riduttore tunze..che pressione mi consigliate?

No idea. Sorry

fabiotait 23-10-2014 13:31

Sto procedendo come mi avete detto..per il principio del più acqua in uscita sono a 1.44 litri ora..sembra non intasarsi..adesso sarà da vedere a quanto mi spara ca e kh..vi ringrazio infinitamente per l'aiuto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07758 seconds with 13 queries