AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=298)
-   -   Una vera chicca !! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=472791)

Mauro82 16-10-2014 23:19

Belle foto complimenti!#70

Tatimario 17-10-2014 13:28

Quote:

Originariamente inviata da thelastwingei (Messaggio 1062507465)
Grazie a tutti !
@SeVeRian , ti ringrazio per le belle parole ! Comunque, si, tutto ciò che faccio lo faccio per passione, quindi, mi viene assolutamente naturale aiutare anche altri appassionati !

@Tatimario , è difficile trovarle perchè qui in Italia siamo arretrati in tutto rispetto a tutto il mondo !!
Come spesso accade, anche con i pesci, ci sono solo pochi appassionati che reperiscono particolarità o novità all'estero (sempre avanti a noi), e grazie a loro, poi, si diffondono in tutto il Paese... ;-)

Pensare che qui ogni negozio di animali le ha ...

mc2 17-10-2014 13:35

Quote:

Originariamente inviata da Tatimario (Messaggio 1062508257)
Quote:

Originariamente inviata da thelastwingei (Messaggio 1062507465)
Grazie a tutti !
@SeVeRian , ti ringrazio per le belle parole ! Comunque, si, tutto ciò che faccio lo faccio per passione, quindi, mi viene assolutamente naturale aiutare anche altri appassionati !

@Tatimario , è difficile trovarle perchè qui in Italia siamo arretrati in tutto rispetto a tutto il mondo !!
Come spesso accade, anche con i pesci, ci sono solo pochi appassionati che reperiscono particolarità o novità all'estero (sempre avanti a noi), e grazie a loro, poi, si diffondono in tutto il Paese... ;-)

Pensare che qui ogni negozio di animali le ha ...


che tristezza...#07 -43
Felice però per te, ovvio ! :-))

MattyPeq 24-10-2014 22:32

Ma la privacy proprio non esiste più??????????????????????? :-D
Scherzi a parte!!!! Bellissime foto! Complimenti!!!! :-)

mc2 24-10-2014 23:33

Quote:

Originariamente inviata da MattyPeq (Messaggio 1062513947)
Ma la privacy proprio non esiste più??????????????????????? :-D
Scherzi a parte!!!! Bellissime foto! Complimenti!!!! :-)


:-D ... si erano messi proprio in posa quei due..un acquario intero piantumato e nell'unico punto vuoto si sono piazzati loro.. quasi a dire "dai scatta !"
Io c'avevo il cell pronto in mano manco a farlo apposta e non mi sono fatto pregare due volte...zac ! Immortalate !
Lo spettacolo è durato veramente pochissimo...poi sono arrivate le femmine di wingei che hanno reclamato la scena..#36# #70

TuKo 25-10-2014 13:29

Le prime foto che hai postato, non mi danno dell'accoppiamento. Mai visto una femmina in quella posizione ed talmente rapido il momento che difficilemente si riesce ad immortalare. Le restanti foto invece, sono veramente degne di nota.
Quote:

Di preciso non lo so, nel senso che mi sono state vendute come blue rili / blue jelly ....
Ai più esperti la parola !!

La loro prole, prima di darla via, ho notato che era molto variabile nella colorazione (e questo so che è una caratteristica comune a tutte le davidi in natura), infatti, si andava da esemplari quasi bianchi, ad altri azzurri, altri ancora erano blu, e, alcuni, anche pezzati di rosso o quasi tutti rossi..

Può essere pure che siano frutto di incroci di diverse varietà... boh !
Le tue sono scarti delle due razze, per il resto del discorso è tutto riconducibile alla non pazienza di una corretta selezione.

mc2 25-10-2014 13:36

Quote:

Originariamente inviata da TuKo (Messaggio 1062514183)
Le prime foto che hai postato, non mi danno dell'accoppiamento. Mai visto una femmina in quella posizione ed talmente rapido il momento che difficilemente si riesce ad immortalare. Le restanti foto invece, sono veramente degne di nota.
Quote:

Di preciso non lo so, nel senso che mi sono state vendute come blue rili / blue jelly ....
Ai più esperti la parola !!

La loro prole, prima di darla via, ho notato che era molto variabile nella colorazione (e questo so che è una caratteristica comune a tutte le davidi in natura), infatti, si andava da esemplari quasi bianchi, ad altri azzurri, altri ancora erano blu, e, alcuni, anche pezzati di rosso o quasi tutti rossi..

Può essere pure che siano frutto di incroci di diverse varietà... boh !
Le tue sono scarti delle due razze, per il resto del discorso è tutto riconducibile alla non pazienza di una corretta selezione.

@TuKo , cosa poteva essere allora ?
La femmina non ha mai smesso di vibrare (era appena "esuviata").. e il maschio freneticamente l'ha avvolta completamente... boh..#24 ... forse un tentativo d'approccio ?
Per gli scarti si, penso di si, anche il mio amico che me le ha date, ha parlato di genetica non perfetta, e per questo, continua a selezionarle..
A me, personalmente, così non dispiacciono affatto, un pò variabili, abbastanza naturali..#36# ;-)

TuKo 25-10-2014 19:48

Quote:

Originariamente inviata da thelastwingei (Messaggio 1062514192)
@TuKo , cosa poteva essere allora ?
La femmina non ha mai smesso di vibrare (era appena "esuviata").. e il maschio freneticamente l'ha avvolta completamente... boh..#24 ... forse un tentativo d'approccio ?

Il cambio muta è uno dei momenti più delicati nella vita di un crostaceo, tant'è che alcuni crostacei muoiono proprio in questo fase, o perché non riescono o perché fortemente debilitati. Normalmente dopo aver fatto il cambio di muta, restano nascosti per alcuni giorni proprio per dar tempo alla nuova muta di fortificarsi. Sicuramente, se in vasca c'era la fregola riproduttiva per via degli ormoni rilasciati dalle femmine, è normale che vengono prese di mira (passami il termine) anche quelle non nella fase riproduttiva. Per come la vedo io, difficilmente una femmina, nella fase di cambio muta, arriva anche ad accoppiarsi.

Quote:

Originariamente inviata da thelastwingei (Messaggio 1062514192)
Per gli scarti si, penso di si, anche il mio amico che me le ha date, ha parlato di genetica non perfetta, e per questo, continua a selezionarle..
A me, personalmente, così non dispiacciono affatto, un pò variabili, abbastanza naturali..#36# ;-)

Non si tratta di genetica imperfetta, ma più semplicemente di geni recessivi che se non adeguatamente mantenuti, ripeto con una corretta politica di selezione, portano alla comparsa di esemplari scialbi/sbiaditi, financo al ritorno della colorazione wild.

mc2 25-10-2014 20:50

@TuKo , grazie per i chiarimenti.. ;-)
allora li avrò beccati in un momento particolare.. anche perchè di foto così non ne ho viste sul web.. #36#
Spero di coglierle un giorno durante la copula, anche se credo accada di nascosto e forse di notte, boh.. chissà.. #24
Buona serata ! #70

p.s. : da profano in materia, quale sarebbe la colorazione "wild" per eccellenza delle davidi ?

adri rtg 25-10-2014 21:49

Grigio trasparentine, credo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12571 seconds with 13 queries