AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo acquario dolce - Consigli e supporto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=472734)

stefano.c 09-11-2014 18:48

Sì per entrambe le cose. Con la torba parti con piccolissime dosi, leggi bene le guide che trovi su internet, mi pare ce ne sia una qui sul sito.

Degio12 10-11-2014 20:49

Ciao a tutti, ho scoperto che le rocce che avevo erano calcaree ed erano le colpevoli dell'aumento del pH, le ho sostituite.
Il trattamento con torba dovrà essere permanente oppure solo fino al raggiungimento del pH desiderato tenendolo magari stabile con foglie di catappa o quercia ?

andre8 10-11-2014 20:59

Deve essere permanente e anzi va sostituita quando perde efficacia. Per le dosi e i tempi bisogna andare di esperienza e fare prove (ovviamente non inserire pesci fino a che non hai preso la mano, per non sottoporre i pesci a sbalzi continui). Le foglie di catappa o le pignette di ontano sono acidificanti blandi, hanno una azione acidificante molto limitata rispetto alla torba (anch'essi vanno sostituiti quando perdono efficacia)

Degio12 10-11-2014 21:00

Vi ringrazio per i chiarimenti :)

Degio12 12-11-2014 13:55

Ciao a tutti, stavo pensando di inserire un impianto co2 al posto della torba; secondo voi può andare ?
Al momento i valori sono: Kh 6 GH 8 Ph 8
L'obbiettivo sarebbe raggiungere un Ph 6.8 - 7.
Scusate per le molte domande #12

stefano.c 12-11-2014 13:56

con kh 6 il ph dovrebbe scendere anche con la co2

Degio12 12-11-2014 20:51

Secondo voi mi conviene usare co2 oppure la torba ? Ho questo dubbio che mi tormenta.
L'acquario si presenta in questo modo:
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...85ee05f801.jpg

Le piante sono:
Microsorum pteropus
Hidrocotyle leucocephala
Higrophyla corymbosa
Ceratophyllum demersum
Ludwigia repens
Lilaeopsis novae-zelandiae
Cryptocoryne wendtii
Java Moss

Valori:
PH 8
Kh 6
GH 8
No3 12.5 mg/l
No2 0

L'obbiettivo è raggiungere un pH a 6.8
Vorrei capire se è necessaria la co2 per abbassare il ph e migliorare le piante o mi conviene usare torba senza che le piante ne risentano.
Grazie per eventuali risposte [emoji1]

stefano.c 12-11-2014 21:13

Secondo me è meglio la co2. Abbassa il ph e allo stesso tempo aiuta le piante a crescere meglio, ostacolando, di conseguenza, le alghe.
La torba dal canto suo, ambra l'acqua e libera acidi unici utili alle mucose dei pesci.
Però secondo me la co2 è insostituibile, la torba può essere sostituita (nel compito di ambrare) da foglie e pignett.
------------------------------------------------------------------------
Comunque è molto bello, il tempo che crescono le piante e sarà davvero un bel vedere

Degio12 12-11-2014 21:42

Ti ringrazio molto :) sono contento ti piaccia !

Avvy 12-11-2014 21:54

Vista la ludwigia forse userei anch'io la co2


Spedito con un pandarmato


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16446 seconds with 13 queries