![]() |
è difficile trovare negozianti onesti... #07
|
Re: Vediamo se indovinate che pesce è....
Quote:
Ciao Enrico |
Oggi mi hanno prestato un libro interessante sui pesci e sfogliandolo ci trovo 6 tipi diversi di sti pesci palla, sono tutti tetraodon: t. fluviatilis, t. lorteti, t. mbu, t. miurus, t. schoutedeni ed in fine il t. steindacheneri quest'ultimo sembrerebbe proprio quello tuo qui scrivono che è un pò cattivello , arriva a 6 cm. mangia tutto: cibo vivo e se si vuole persino fegato e cuore di manzo, fglie d'insalata ed ama cibarsi di cose con guscio tipo lumachine, ph 7 dh fino a 12° temperatura 22- 26°C ad è d'acqua dolce a differenza del t. fluviatilis. Io non sono un esperta ma ci vedo bene -39 è proprio lui, almeno lo spero per te poichè sembrerebbe trà tutti il più semplice da tenere!!! ;-)
|
ciao susy grazie!il mio dovrebbe essere (dall'estetica) un fluviatilis,cosa dice il tuo libro al riguardo?non dirmi che diventa 20 cm...
|
se si spaventa ti ammazza tutti i pesci con la tetradoxina,e non è uno scherzo,la libera nell' acqua e i pesci (che in acquario non possono allontanarsi) crepano paralizzati...
comunque è stato "stronzo" il negoziante ma pure tamberlo tu a prendere un pesce che non conosci...oltretutto con i ram così belli ed affiatati che depongono perchè mettere qualcuno a turbare la quiete? #07 |
si ma appunto perchè non lo conoscevo ho chiesto al negoziante...se il pesce era tranquillo come mi ha detto perchè non inserirlo scusa?esteticamente è bello e originale,poi il resto non potevo saperlo,non giro con la macchina della verità... #13 #13
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
Insomma dietro ad un aspetto così buffo -78 sembrerebbe nascondersi un mostro -14- !!! Ma è più di un colore giallastro oppure ha la pancia bianca? Che sia magari un t. schoutedeni? Buona fortuna! -c25 |
Però è proprio bello, malawi ma cosa hai notato per cui è un fluviatilis e non uno t. steindacheneri? Se fosse quest' ultimo, che dovrebbe arrivare a 6 cm non ci dovrebbero essere problemi a dedicargli un acquario tutto suo.
|
no ma difatti è un pesce veramente bello e fuori dalla norma,ma ho letto un articolo dove si dice che c'è molta confusione sui nomi,quindi è anche difficile trovare la denominazione giusta.Alcuni dicono che è un fluviatilis alcuni che è un'altra denominazione etc...però sicuramente lo darò indietro o ad un amico con un piccolo acquario vuoto perchè alla fine quando cresce diventa agressivo ed emana tossine,non è un pesce da aggregare ad altri pesci "normali" diciamo...mi dispace molto ma purtroppo tenere un pesce solo per bellezza non è da acquariofilo per bene!!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl