![]() |
Piccolo aggiornamento!!
Venerdì sera, finalmente, ho installato l'impianto di co2, dopo un paio d'ore di regolazione ho deciso di fissare l'erogazione a 12 bolle al minuto (acquario da 60 litri lordi). Ovviamente prima di far partire l'impianto ho fatto i test di pH e kH. 07/11/2014 (senza co2) pH = 7,6 kH = 7 08/11/2014 pH = 7 kH = 7 Co2 = 12 b/m 09/11/2014 pH = 7 kH = 7 Co2 = 12 b/m Io stavo pensando di continuare così fino a mercoledì / giovedì, se i valori rimangono stabili inserire con il gruppetto di Rasbore!! ... che ne dite? |
si, fai fino a giovedì.
Comunque rileggendo ho visto che vorresti mettere dei pangio, nessuno io compreso ti ha detto che non puoi. Ora te lo dico... in pangio no :-)) Per mettere i pangio il fondo deve essere di sabbia 0-1mm, li puoi sostituire con delle caridine, japonica o davidii, ma a sto punto metterei prima le caridine e, dopo una settimana, il gruppo di rasbora. |
Quote:
In sostituzione dei Pangio non c'è proprio nessun pesciolino, sempre asiatico, di fondo da inserire? Le caridine sinceramente non mi fanno impazzire..... |
non mi viene niente in mente.
comunque i pangio devono avere sabbia, perchè ci si interrano e la filtrano tra le branchie. Il tuo è ghiaino, direi tra 1 e 3 mm. |
Quote:
Io perché a suo tempo mi ricordo di aver letto che serviva un fondo fine, ma non specificatamente di sabbia, va beh ripiegherò su altro! ------------------------------------------------------------------------ Ora stavo guardando che pesce inserire al posto dei Pangio ....... @stefano.c cosa ne pensi se inserisco una delle tante specie di Botia? Troppo piccolo il litraggio? ------------------------------------------------------------------------ Ho notato questa specie che non dovrebbe diventare grande, Botia Morleti [ Yasuhikotakia morleti ] http://www.acquaportal.it/_archivio/...LI-3/botia.asp Che ne dite? |
di botia conosco solo il gigante, il botia pagliaccio, gli altri non li ho mai visti in negozio e non so nulla sull'allevamento, aspetta qualcuno che li conosce meglio.
|
Quote:
Oltre quella specie, adesso leggevo di un'altra che dovrebbe rimanere piccola, il Botia Sidthimunki [Yashuhikotakia Sidthimunki] .... se qualcuno po' darmi delle indicazioni in più ne sarei grato!! :-)) Ho letto un post dove un moderatore di acquaportal consigliava per un 80 litri 5/6 esemplari ...... in 60 litri dite che 3/4 ne posso mettere? |
lascia stare i botia, di qualunque specie, sono turbolenti e rompi balle. A mente mi viene il Microglanis iheringi, ma non so quanto reperibile sia... secondo me puoi evitare pesci da fondo a meno che tu proprio non ne voglia :)
Le rasbore che intendi inserire di che specie sono? |
Quote:
A dire il vero potrei anche evitare i pesci da fondo.... però mi piacevano!! :-)) Ho cercato un po' la specie che dici, ma non credo riuscirò a reperirla!! Le rasbore che inserirò sono le "Harlequin Black" ..... Quindi dici i Botia, anche le due specie elencate prima, sono proprio da evitare? |
Ragazzi ho urgente bisogno di un aiuto ....
Il ragazzo dove dovevo andare a prendere le rasbore mi ha appena detto che al posto di quelle che avevo ordinato gli hanno spedito un'altra specie, più precisamente la Rasbora urophthalmoides...... posso prenderle ugualmente o hanno dei valori e comportamenti diversi??? Ho cercato un po e non mi dispiacciono ... però non vorrei che abbiano valori diversi e incompatibili con la mia vasca!!! Che dite??? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl