![]() |
ciao a tutti,sinceramente non sapevo che gli zoa fossero tossici, cmq io li ho sempre manipolati a mani nude, taleati a mani nude,spostati a mani nude fuori e dentro l'acqua e non ho mail avuto disturbi. a questo punto approfitto per chiedere che tipo di sintomatologia da un'eventuale intossicazione?????in realtà ora che ci penso ogni volta che pulisco la vasca e metto le mani a mollo spostando un po' qua un po' la coralli e rocce,dopo avverto come una specie di "pizzicolio" alle mani,tipo ortica ma non così fastidioso, ma passa subito. sono loro?
|
Secondo me no, basta un piccolo taglietto e l' acqua salata è normale che pizzica.....mi sembra un' esagerazione tutta sta preoccupazione, a questo punto sono più pericolosi i vermocani, quindi non dovremmo mettere rocce in vasca??
|
infatti anche io penso che non siano pericolosi....dei vermocani lo sapevo ma non credo ke la gente si metta ad accarezzarli...;-)
|
Diciamo che di incidenti ce ne sono stati e sono anche documentati, principalmente con palythoa.
I sintomi sono respiratori (tosse, difficoltà respiratorie), eruzioni cutanee, problemi neurologici (cefalea, disorientamento). |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl