![]() |
Quelle che si sollevano sono si probabilmente ciano,quelle pelose aghe ,dovrebbero essere abbastanza semplici da rimuovere manualmente e non sono cmq molto infestanti di solito.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
comunque per essere chiari,niente carboni ne zeolite ne filtro,solo schiumatoio?inizio a procedere
|
I carboni puoi utilizzarli se servono ma non dentro ad un filtro da filtrazione biologica,questi hanno un flusso troppo veloce e portano i carboni ad adsorbire troppo togliendo alla vasca anche elementi utili, ti consiglio di usarlo dentro ad una calza semplicemente immersa in una zona con un po di movimento.
Con cosa procedi? Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Vedi,.....la sincerita' premia sempre!.......fatta premessa, due sole cose......
La rocciata, come dice Roberto, andrebbe rivista ed alleggerita di un po' di rocce inutili che hai in vasca. La seconda cosa, e ben piu' grave, e' la sabbia,....che neanche a fare uno strato da 50cm, riuscirebbe a funzionare. Quidi o tantissime buone ragioni, per invitarti a seguire questo semplice procedimento, prima di raggiungere il punto di non ritorno. 1) ti procuri un bel contenitore in grado di contenere tutta l'acqua dell'acquario, va bene anche un secchio di quelli grossi, per i rifiuti. 2) Senza alzare polveroni, svuoti tutta l'acqua dell'acquario nel contenitore insieme ai pesci. 3) Rimuovi le rocce, elimini le inutili. 4) Elimini tutta la sabbia e fai anche una bella pulizia straordinaria a pompe,vasca e tecnica. 5) Ti rifai tanto bello la rocciata. 6) Inserisci acqua e pesci. |
Vikiqua ,Salvatore mi ha detto che la sabbia sotto al primo strato è fine,quindi perché non dovrebbe funzionare?
Vorrei evitare di fargli smontare tutto. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Non ha zona anossica. Se lo strato di sabbia fine "non visibile", fosse anche di 20cm, non funzionerebbe comunque per una questione di equilibri. Sarebbe come avere un buon dsb, abbinato ad un filtro esterno pieno di cannolicchi. Seconda cosa, sono convinto che c'e' necrosi sotto le rocce. |
Che non ci sia zona anossica se i 10 cm inferiori sono di sabbia fine mi sembra una stupidaggine c'è come in qualsiasi dsb visto che i primi 2 3 cm sono quelli colonizzati da benthos e batteri aerobici e possono essere tranquillamente fatti di sabbia più grossa ,non è certo il primo che lo fa.
Dico se ,perché non possiamo saper se sia veramente così, dato che dalle foto non si capisce e dobbiamo fidarci di ciò che ha detto Salvatore. Per quanto riguarda eventuali zone abissi Che superficiali sotto le rocce non si può saper finché non le scopre ,ma il sospetto c'è, è altre si vero che forse ci sto fascino la testa per niente ,a me non sembra che la vasca abbia chi sa che problemi ,è sicuramente migliorabile. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
L'obiettivo e' recuperare la vasca di Salvatore.
Pero' giusto per chiarire,..... Perche' un filtro biologico non funziona? Non funziona perche' i nitrati prodotti, vengono per il 90% in media,...salvo particolari eccezzioni, rimessi in vasca "liberi", e quindi non smaltiti, in quanto non esiste alcun organismo aerobico, macroalghe e microalghe a parte, in grado di elaborare o comunque riutilizzare nitrati. Perche' il DSB funziona? Funziona perche' i nitrati vengono prodotti ed imprigionati sotto un sottile strato di sabbia e costretti ad essere digeriti in zona anaerobica. Una sabbia stratiforme, e' un DSB inperfetto, in quanto le possibilita' di reimmissione di nitrati in vasca e' molto alta ed e' facilissimo immaginare il perche'. Aperta questa piccola parentesi, la vasca di Salvatore va ripresa adesso ed in fretta, non mi pare una buona situazione nemmeno per cio' che resta di vivo sulle rocce. |
Signori,se sono arrivato a voi e' perche fino ad oggi non ho trovato nessuno che mi abbia saputo indirizzare,questa volta vorrei fosse la volta buona,premesso che io non sono un esperto in quanto fino a ieri tenevo i cannolicchi nel filtro..,ora mi sto affidando a voi!!!!lo strato di sabbia sotto le rocce e'pienissimo di piccoli vermi simili ai coreani che si usano per la pesca ma di colore rosa,i pagliaccetto ne sono giotti.vorrei non e' la prima volta che mi fanno smontare tutto,ma senza nessun risultato.vorrei ora solo capire che fare per risolvere definitivamente il problema.vorrei sistemare sta vasca nel piu semplice dei modi ms funzionale e allevare qualche pescetto e i coralli molli.penso che avrete anche capito che non c' e la sump.la vasca e' costituitada 4 neon t5da 24 watt,schiumatoio bluskimmer 550 ferplast interno,filtro interno con zeolite e carbone attivo e uno strato di sabbia di circa 12 cm dove il primo strato molto grossolano il secondo di circa 6 cm piu finema non finissima(altro dettaglio che parlando mi viene).ora io vorrei fare il tutto bene,togliere o non togliere la sabbia.e quali accessori mettere?un saluto e un grazie a chi mi sta gia aiutando dedicandomi un po di tempo!!!!!!!
|
Apparte che uno strato di sabbia grossolana (ma non certamente ghiaia)nella parte superiore di in dsb non è l'equivalente di un bioligico in quanto manca un flusso forzato e veloce , una forte ossigenazione ecc ecc ma non ci dilunghiamo altrimenti non se ne esce più. La vasca non è certamente allestita nel migliore dei modi e 6 cm sono parecchi.
Vuoi fare le cose in maniera definitiva e sei disposto a smontare e rifare bene le cose una volta per tutte e in maniera semplice? Bene,allora fai un berlinese, rocce ne hai . Però non puoi certo fare come qualcuno ti aveva suggerito,cioè non puoi togliere la sabbia senza togliere prima tutto il resto altrimenti uccidi tutto rocce comprese , a causa di tutte le sostanze presenti nello strato profondo del dsb. Quindi via tutta l'acqua che dovrai tenere nel maggior quantitativo possibile,via i pesci,e le rocce,togli la sabbia pulisci il tutto e rifai la rocciata che sia meno massiccia e lasci circolare l'acqua al suo interno. Valgono più i consigli dati in precedenza acquista buoni test almeno no3 e po4 che sono fondamentali da conoscere e un impianti per produrre acqua di osmosi. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl