![]() |
no, è utilizzabile, io l'ho usato solo per ragioni estetiche e solo per breve tempo e comunque io non avevo anfibi o animali del genere, ma solo qualche pescetto in acqua, il nebulizzatore era isolato dall'acqua perchè stava in un contenitore a parte, ben nascosto tra la vegetazione.
spesso lo si usa solo per fare le foto.. secondo me tu devi puntare sulla pompa con diverse uscite per l'acqua, come ho fatto io in questo modo te ne puoi fregare altamente dell'umidità dell'aria perchè i muschi sono bagnati proprio con l'acqua, quindi non possono seccare |
Ok grazie!
Il nebulizzatore oramai lo ho comprato, in ogni caso era giá previsto di metterlo in una zona isolata dove nessun anfibio pesce volatile o altro possa infilarsi, alla peggio lo attivo giusto 'per far scena' quella volta all'anno che ho ospiti! Comunque ho fatto il progetto sto cercando di renderlo 3D se riesco posto la foto così da aver consigli |
Non è che se lo compri lo devi utilizzare per forza... meglio lasciar perdere... tra l'altro se l'animale esce dall'acqua può anche essere che non voglia poi tutta questa umidità. Più che altro inizierei a ragionare su come tenerli al freddo in inverno, sotto i 10°.
|
potresti concentrarti solo sulla flora, non devi per forza metterci qualche animale eh, secondo me 100 litri sono anche pochini per fare un paludario decente con anfibi mmm
al massimo puoi mettere qualche pescetto di piccole dimensioni, io ho fatto così, il mio paludario è 120 cm ma è riempito a metà, quindi in pratica ho 100 litri netti di acqua circa. e 100 litri netti vanno giusto bene per qualche pescetto di piccole dimensioni IMHO:-) anzi ti dico che molto spesso i paludari (tipo quelli nei video che hai messo tu) non hanno animali, perchè viene privilegiata la parte emersa con piante, orchidee, felci etc etc etc , a discapito della parte acquatica che spesso è troppo esigua per ospitare pesci e ha solo funzione estetica, serve solo come "bacino idrico" da cui prelevare l'acqua (per fare le cascate per esempio) e come fonte di umidità per le piante che stanno sopra se il tuo è 100 litri e lo riempi a metà... i litri diventano 50 o anche meno..giusto? io metterei tante tante caridine e mi concentrerei sulla vegetazione emersa. un paludario fatto come si deve è una vasca invidiabile, credimi, anche senza animali:-):-):-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl