![]() |
Come piante verticali limnophylla sessiflora o rotala rotundifolia secondo me ci stan bene.
Per i pesci in 200 litri andrei con 1+3, ma non li conosco bene quindi prova a chiedere anche in sezione anabantidi che magari qualcuno che ne sa ti risponde in maniera molto più corretta |
Per le piante potresti vedere anche vallisneria, Echinodorus bleheri e cryptocoryne.
Per i valori dovrebbero andare bene i tuoi. Su Internet trovi valori molto variabili a causa delle fluttuazioni stagionali tipiche delle zone d'origine, suppongo. Per il comportamento e le varie caratteristiche, resta valido il consiglio di sbirciare nella sezione anabantidi. Anche perché è un pesce molto diffuso, quindi troverai sicuramente una miriade di idee utili. Spedito con un pandarmato |
Sisi ho aperto una discussione in merito nell'apposita sezione, grazie.
|
Ottimo, comunque vai a leggere anche le esperienze di altri.
Intanto questa è la scheda del T. Leeri sul forum http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=243367 Spedito con un pandarmato |
Grazie ma l'avevo già letta. Come ho già detto il problema riguarda le differenze di valori riportati da diversi siti
|
Quello potrebbe derivare o dalla variabilità in base alla stagione (come detto prima) o dall'ampiezza dell'areale di diffusione.
Spedito con un pandarmato |
Sulla stazione apposita mi hanno detto che per loro ph acido... Noooooo :-(
|
Mah, strano visto che nella scheda su AP dice pH 7 e su seriously fish addirittura fino a 8. Però non avendoli mai allevati di persona, non insisto.
Spedito con un pandarmato |
Appurato che i trichoppdus leeri necessitano di acqua acida mi sarei orientato verso harem di ciclidi sudamericani (con magari un banco di pesciolini come "contorno", la riproduzione non è il mio principale obiettivo). Consigli? Pareri? Appena inizierò posterò foto e aggiornamenti, se siete interessati ovviamente :-) ah la scelta per i ciclidi riguarda caca, macmasteri, Borelli o trifasciata
|
Andando sulle schede di acquaportal e mettendo tra i criteri di ricerca pH 7.5-8, mi sono uscite anche queste due schede
http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=175 http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=176 :-D Invece per i ciclidi nani che hai citato, mi pare che macmasteri e trifasciata prediligano acque un po' più acide, comunque torbate. Anche in questo caso, vai a leggere un po' di esperienze nella sezione dedicata, e magari proviamo a sentire @davide.lupini Spedito con un pandarmato |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl