AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   una vasca piena di... niente (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=471171)

maleficonano 05-10-2014 09:01

Quote:

mi pare che la vasca non sia in ottime condizioni
Appunto ho deciso di rifarla chiedendo consiglio a chi ha più esperienza ;-)

Le melanoides ho notato che le mangiano solo da piccoli, i grandi non le considerano proprio. Infatti la popolazione di lumache quando ci sono i piccoli diminuisce notevolemente

Quote:

proverei a dare un po' meno pappa
Pappa mattina e sera, poco, a volte fiocchi altre granulato, ma son talmente timidi che capita non escano neanche per mangiare#07#07#07

Quote:

Converrebbe piazzare l'out del filtro nello stesso angolo dell'in
Tanto che sono a rivoluzionare risistemo anche questo. Prima in effetti era così, sempre con spraybar ma nella stessa parete. E visto che ho comprato pure l'aereatore, che prima non avevo, quello in che posizione lo metto?

E poi, una volta che svuoto, lo sposto pure in una zona meno luminosa in modo da utilizzare meno luce solare "incontrollata" e più luce artificiale. Poi mi darete una mano anche a trovare una posizione più consona -35

Comunque già con la piccola modifica di ieri sera sono un po' più presenti:-)

Sertor 05-10-2014 22:40

L'aeratore per ora lo lascerei stare, proverei solo a risistemare e ottimizzare la circolazione. Al limite, più che un aeratore, potrebbe essere utile una pompa di movimento, ma non è detto che serva. Io non ne uso nel dolce, orientando i getti come dicevo prima non ne ho mai avuto bisogno.

maleficonano 05-10-2014 22:47

Ok. ;-)
Domani dovrei andare al fiume a prendere i sassi, da qualche parte mi sembrava di aver letto che dovrebbero essere della dimensione di un ananas, giusto?
E la sabbia. 20 kg possono bastare?

Sertor 05-10-2014 22:53

Anche un po' più grandi, ma occhio quando le metti in vasca ;-)
20 kg di sabbia potrebbero essere pochini, ma al limite aggiungerne in un secondo tempo è facilissimo: ne metti un po' in una brocca o simili, immergi il tutto e spargi a piacere.
Una volta che ne hai circa 4-5 cm dappertutto sei a posto.

maleficonano 06-10-2014 14:33

Quote:

occhio quando le metti in vasca
Perché?
Quote:

aggiungerne in un secondo tempo è facilissimo: ne metti un po' in una brocca o simili, immergi il tutto e spargi a piacere.
La posso anche lasciare a monti, tanto se la spargono loro come più li aggrada :-))
Già dopo aver spostato i sassi presenti sono lì che spostano sabbia a destra e a manca!

Comunque son già molto più visibili ed anche l'anfora messa in quel modo è già stata battezzata tana#70
------------------------------------------------------------------------
Ah, dimenticavo: per conservare l'acqua mentre faccio manutenzione non ho altra soluzione che utilizzare bacinelle in cui siano stati saponi. Basta lavare bene quelle o meglio buttare l'acqua e metterne di nuova non contaminata?

maleficonano 06-10-2014 19:54

http://s29.postimg.cc/5n3cz260z/IMAG0757.jpg

http://s29.postimg.cc/esbpsx9fn/IMAG0760.jpg


http://s29.postimg.cc/er1rzi7lv/IMAG0761.jpg

Questo è il frutto della raccolta al fiume. Possono andar bene? Nel caso siano poche posso comunque utilizzare anche le più grandi che sono già in vasca

Sertor 06-10-2014 20:58

Occhio perchè se ti scivolano sono cavoli ;-)
Per l'acqua è meglio se ti procuri due o tre taniche da 25-30 litri.
I sassi mi sembrano ok, tranne 2 o 3 più piccoli che possono servirti per rifinire, ma non per costruire rocciate.

maleficonano 06-10-2014 21:31

Bene, allora procedo al lavaggio.

Ma poi le metto vicino alla parete di fondo o al centro della vasca? E se le mettessi curve da angolo ad angolo?

Sertor 07-10-2014 00:05

Se non c'è ancora dovresti coprire la parete posteriore e almeno parzialmente i laterali con uno sfondo opaco. Meglio sarebbe fissarlo all'interno, ma anche all'esterno va bene (e lì basta della plastica adesiva nera o blu scuro). Poi ti consiglierei di costruire due rocciate nei due angoli (quindi appoggiandoti con cautela alla parete di fondo e ai laterali) da far salire fin quasi a livello dell'acqua, badando di disporre le pietre in modo casuale, pur facendo attenzione alla stabilità e costruendo tane sufficientemente ampie e buie. Nello spazio libero potresti piazzare una roccia alta o, se non te la mangiano, della vallisneria per dare un riferimento in più ai pesci.

maleficonano 09-10-2014 21:10

Grazie all'infinita pazienza di Sertor la missione è compiuta. Domani, appena l'acqua è schiarita, vi mostro il risultato...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11807 seconds with 13 queries