AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e gestione caridinaio (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=301)
-   -   E cardinaio sia! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=470700)

plays 13-01-2015 16:21

Le caridine sono molto sensibili alle sostanze tossiche... basta che una volta l'acqua abbia un problema e fai una strage. E il rubinetto puoi avere sempre questo rischio. Basta una volta sola. Di piante belle invece c'è l'imbarazzo della scelta al posto dell limnophila, questione di capire quali un po' con l'esperienza.

Inviato dal mio Asus Memopad 10

Vitino 13-01-2015 23:45

Quote:

Originariamente inviata da plays (Messaggio 1062570897)
Le caridine sono molto sensibili alle sostanze tossiche... basta che una volta l'acqua abbia un problema e fai una strage. E il rubinetto puoi avere sempre questo rischio. Basta una volta sola. Di piante belle invece c'è l'imbarazzo della scelta al posto dell limnophila, questione di capire quali un po' con l'esperienza.

Inviato dal mio Asus Memopad 10

Quindi mi consigli di usare solo acqua di osmosi e sali? Anche per l'avviamento?
Ogni settimana andrebbe cambiato il 10% dell'acqua giusto?
Altra domanda stupida; il grosso delle piante deve essere già piantato al momento dell'avviamento? Posso partire con tipo la metà di quelle che ho intenzione di mettere e poi integrare progressivamente?
Per le piante effettivamente si, ce ne sono tantissime ma non ho l'esperienza per pre-visualizzarle ed abbinarle tra loro all'interno della vasca. Proprio per quello preferivo piantumare progressivamente.
Non vedo l'ora di cominciare! :-)

plays 13-01-2015 23:51

X l'avviamento no. Prima si fanno i test e poi si valuta. Però se riesci usare rubinetto meglio, per il costo dei 20 litri.
I cambi 10, anche 15% se lo ritieni necessario. Il filtro hai su il dennerle angolare?

Mettere metà piante e poi aggiungere può andare bene. Nel frattempo durante la maturazione, nessun cambio.
Solo tenere misurati NO2 e NO3

Inviato dal mio Asus Memopad 10

Vitino 14-01-2015 00:18

Quote:

Originariamente inviata da plays (Messaggio 1062571227)
X l'avviamento no. Prima si fanno i test e poi si valuta. Però se riesci usare rubinetto meglio, per il costo dei 20 litri.
I cambi 10, anche 15% se lo ritieni necessario. Il filtro hai su il dennerle angolare?

Mettere metà piante e poi aggiungere può andare bene. Nel frattempo durante la maturazione, nessun cambio.
Solo tenere misurati NO2 e NO3

Inviato dal mio Asus Memopad 10

Per il filtro sono in attesa di un eden 501. Mi han dato solo il cubo vuoto, il resto lo recupero io.
Usando solo rubinetto eliminerei anche un bel problema "logistico".
Va bene un riscaldatore da 100w? Forse sono un po' troppi?

stefano.c 14-01-2015 02:29

Ne basta uno da 20-30 wat
Le davidii le puoi tenere benissimo in acqua di rubinetto a meno che tu non abbia un'acqua davvero molto ricca di no3 o molto molto dura. Quindi fai i test e vediamo

plays 14-01-2015 16:55

Riscaldatore dipende solo dalla temperatura della stanza e dalla specie, basta che mi dici e ti consiglio

Eden 501 va benissimo

Per il riempimento d'acqua prima servono i test. Mal che vada puoi fare anche 50 e 50, solo x il riempimento, o altra percentuale

Inviato dal mio Asus Memopad 10

stefano.c 14-01-2015 17:46

Effettivamente se non hai temperature particolarmente basse non c'è neanche bisogno del riscaldatore

Vitino 14-01-2015 22:01

In casa d'inverno ho temperature tra intorno ai 19 gradi, credo che per l'acquario sia un po' pochino, pensavo di tenere la temperature dell'acqua tra i 22 ed i 24 gradi. Ho un riscaldatore da 100w recuperato da un conoscente, pensavo di usare quello.
Stasera sono andato in un negozio di animali che tratta anche qualche acquario ed ho dato una occhiata alle piante acquatiche. A parte i prezzi, che mi son sembrati piuttosto altini rispetto a quanto visto in rete, aveva pochissima roba.
Continuo la ricerca on line sulla base dei consigli che già mi avete dato.

plays 14-01-2015 22:53

io userei un 50 watt hydor theo affiancato a termostato che gestisce sia ventole, sia riscaldatore. Sennò un 30-35 watt senza termostato

Se sono troppo potenti rischi di friggerle in caso di rottura, ma se la temperatura della stanza è molto differente da quella desiderata, si usano riscaldatori potenti, o bisogna isolare l'acquario. Si chiama delta della temperatura. Esempio. 15 gradi della stanza, 25 gradi impostati. Se il riscaldatore non riesce, serve un riscaldatore più grosso. Dopo però devi fare più attenzione a staccarlo in primavera o in caso di rottura... ecco tutto

Se hai bisogno posso consigliarti qualche venditore qui sul forum

Vitino 14-01-2015 23:00

Quote:

Originariamente inviata da plays (Messaggio 1062572064)
io userei un 50 watt hydor theo affiancato a termostato che gestisce sia ventole, sia riscaldatore. Sennò un 30-35 watt senza termostato

Se sono troppo potenti rischi di friggerle in caso di rottura, ma se la temperatura della stanza è molto differente da quella desiderata, si usano riscaldatori potenti, o bisogna isolare l'acquario. Si chiama delta della temperatura. Esempio. 15 gradi della stanza, 25 gradi impostati. Se il riscaldatore non riesce, serve un riscaldatore più grosso. Dopo però devi fare più attenzione a staccarlo in primavera o in caso di rottura... ecco tutto

Se hai bisogno posso consigliarti qualche venditore qui sul forum

Preferivo utilizzare quello da 100w poiché già in mio possesso. In realtà, dato che mi preoccupa anche il surriscaldamento della vasca (d'estate arrivo anche a 29° di temperatura in casa), stavo pensando anche alle ventoline.
Consigli di tutti i tipi sempre ben accetti :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07196 seconds with 13 queries