AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo Acquario (Cubo 30L) per Betta o Gruppo di Nanofish (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=470578)

Maxma74 30-09-2014 09:24

In attesa di qualche suggerimento #13 e di nuovi test ho inserito in vasca alcune rocce dragonstone che avevo acquistato ...spero che non influiscano sulla maturazione.
Comunque farò un test per capire se è cambiato qualcosa.

Esperienza dragonstone:
Dopo aver spezzato(molto agevolmente e spesso con le sole mani) la roccia in pezzi più piccoli ho notato che, se pur bellissima, la roccia aveva dei bordi molto affilati.
Avendo pensato la vasca per un Betta stavo per decidere di non inserirle...ma poi ho pensato di lavorarle (data la composizione molto "terrosa") con della carta abrasiva per eliminare le zone affilate.
Con un po di fatica ci sono riuscito poi lavaggi sino ad eliminare ogni residuo e poi lasciate a bagno in un secchio per 48 ore.
L'inserimento è stato indolore e senza rilascio di residui/polveri.
Ora attendo un giorno per testare i valori dell'acqua.

http://s18.postimg.cc/6mbgy3q5x/2014_09_29_15_24_22.jpg

VLADLEN 30-09-2014 11:01

Quote:

Originariamente inviata da Maxma74 (Messaggio 1062496171)
In attesa di qualche suggerimento #13 e di nuovi test ho inserito in vasca alcune rocce dragonstone che avevo acquistato ...spero che non influiscano sulla maturazione.
Comunque farò un test per capire se è cambiato qualcosa.

Esperienza dragonstone:
Dopo aver spezzato(molto agevolmente e spesso con le sole mani) la roccia in pezzi più piccoli ho notato che, se pur bellissima, la roccia aveva dei bordi molto affilati.
Avendo pensato la vasca per un Betta stavo per decidere di non inserirle...ma poi ho pensato di lavorarle (data la composizione molto "terrosa") con della carta abrasiva per eliminare le zone affilate.
Con un po di fatica ci sono riuscito poi lavaggi sino ad eliminare ogni residuo e poi lasciate a bagno in un secchio per 48 ore.
L'inserimento è stato indolore e senza rilascio di residui/polveri.
Ora attendo un giorno per testare i valori dell'acqua.

http://s18.postimg.cc/6mbgy3q5x/2014_09_29_15_24_22.jpg

stai facendo un gran lavoro max
con molta calma e pazienza
io però non metterei un betta ma una bella colonia di caridine
magari qualche varietà particolare e non le ormai arcinote red cherry
sarebbero anche compatibili con un trio di endler.....

daniele68 30-09-2014 18:06

la vasca cresce bene e sta acquisendo un ottimo layout.
Non la vedo per un betta perchè la colonna mi sembra alta. Inoltre ricorda che mal sopportano luci dirette sulla testa e che sarebbe sempre bene ambrare l'acqua.
Credo che un trio di endler, come suggerito da VLADLEN , possa darti quella nota di colore e movimento giusto per la vasca. Tieni sempre presente che sono pesci che si riproducono con facilità e non predano la prole. Anche le caridine sono una valida alternativa.

Maxma74 30-09-2014 18:15

@VLADLEN : Grazie, mi sto impegnando ;-) anche se sono un neofita puro#13.
Ti volevo chiedere le motivazioni per le quali sconsigli un Betta (voglio capire bene perché è la sola alternativa che mi sento ripetere dal un mese).
Le caridine non sono la mia prima scelta (opinione personale)... e forse non mi sarei sbattuto tanto se non fosse per la possibilità di metterci almeno un pesce...senza nulla togliere alle caridine che sono carine e che non nego che in seguito potrei valutarne l'inserimento.
Mi ha incuriosito invece la questione degli Poecilia wingei (Endler ) che menzionavi...non ne avevo sentito parlare (nel mese scarso della mia esperienza da neofita:-)) ) pur avendo cercato qualsiasi pesce che potesse vivere decentemente in 30 litri.

@daniele68 : Grazie, spero continui così!
L'altezza complessiva della colonna è inferiore ai 29/30cm al massimo (tra 2 cm di spazio prima del vetro e 3 cm di fondo) dici che è troppo alta??
Per la luce confido nelle due Anubias barteri (che dovrebbero crescere abbastanza) e magari inserirei qualche pianta galleggiante!
Si gli Endler mi hanno incuriosito e mi sembrano bellissimi..ma non so se siano reperibili nei negozi della mia citta...non capisco una cosa...hanno delle caratteristiche particolari perché possono starci nella mia vasca rispetto ai cugini guppy che assolutamente sono sconsigliati??

daniele68 30-09-2014 18:24

dalla foto mi pareva più alta la colonna.
Gli endler sono più piccoli e caricano meno la parte organica della vasca rispetto ai guppy.
Se riesci a reperirli sarebbe un bel colpo ;-).

Maxma74 30-09-2014 18:39

Si... sarebbero perfetti anche per i valori consigliati dell'acqua che si avvicinano sia all'acqua di rete della mia zona e sia a quella che ho attualmente ed alla temperatura alta nel periodo estivo.

temperatura Oggi 28°
____________PH___GH___KH___NO2___NO3
Acqua Rete:_7.5/8__6____5____0,0____0,0
Vasca 28/9:__8.0___6____6____0,05___5

Grazie...farò qualche giro nei negozi per capirne la reperibilità.

Edit: come non detto..forse GH e Kh sono troppo bassi!

luca321 30-09-2014 18:41

Io ho trovato la variante tiger da un allevatore. Nei negozi vi sono le "solite" varianti molto belle ma questa variante in particolare mi aveva stregato!

Maxma74 30-09-2014 18:46

Quote:

Originariamente inviata da luca321 (Messaggio 1062496546)
Io ho trovato la variante tiger da un allevatore. Nei negozi vi sono le "solite" varianti molto belle ma questa variante in particolare mi aveva stregato!

ho fatto qualche ricerca ed ho visto delle foto...veramente spettacolare!

luca321 30-09-2014 19:05

Non posso che confermare!! Sono veramente belli, tanto belli che un semplice 30 litri non da loro affatto giustizia.

Se vuoi un consiglio, prendili ma organizzati per dar via i nuovi nati perchè se no è brutto vederli "stipati" in questa piccola vasca.

Anche i miei sono in un 30 per cui non ti sto parlando a sproposito

Un gif simpatico del mio maschietto!


Maxma74 30-09-2014 20:24

Grazie Luca, bello il gif#25 ... quanti se ne possono prendere per iniziare? Come minimo intendo per farli stare bene...ma non prenderne troppi per non affollare il tutto?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,28553 seconds with 13 queries