![]() |
La fertilizzazione sarebbe bene farla con l'inizio del fotoperiodo, distanziando l'aggiunta di ferro dai PO4, per evitare la precipitazione del ferro.
Uso anch'io il protocollo seachem, ho però sostituito il nitrogenum, phosphorous e potassium con soluzioni fai da te, che garantiscono un discreto risparmio usando, rispettivamente, nitrato di potassio, fosfato di potassio bi basico e solfato di potassio. Se vuoi ti posso dare le istruzioni per la preparazione e dosaggi. Test: ho provatol'NO3 Tetra ed effettivamente non è in grado di fornire dati accurati. Sarebbe meglio avere un test che garantisca una maggiore precisione, in modo da poter gestire correttamente il rapporto NO3 - PO4. Tutte le cryptocorine richiedono un'illuminazione blanda, nel tuo caso potrebbe trattarsi di caduta delle fogle dovuta a cambiamenti in vasca. A volte succede. Generalmente le piante riprendono a germogliare dopo qualche tempo. Assicurati che il fondo, nella zona delle crypto, sia fertilizzato. Ultimo suggerimento: se riesci, riduci il KH a 4 e modula il pH in fuzione della tabella di correlazione CO2/pH/KH Ciao |
Si grazie, ti sarei grato se mi fornissi le istruzioni per preparare i fertilizzanti.
Magari il potassio lo aggiungo in giorni diversi rispetto al ferro. Per le crypto spero si riprendano, aspetterò. Il Kh vorrei portarlo a 5 e poi vediamo. Grazie |
Sono i fosfati che andrebbero dosati a distanza dal ferro. Il potassio lo puoi dosare anche assieme all'iron.
Sotto i quantitativi per la preparazione delle soluzioni: > K2SO4 per il reintegro del potassio (K): 110 gr/l > K2HPO4 per il reintegro dei fosfati (PO4): 25 gr/l > KNO3 per il reintegro dei nitrati (NO3): 54 gr/l Dosaggi: > K2SO4: secondo protocollo seachem (5 cc = 1,1 mg/l di K in 100 litri d'acqua) > K2HPO4: 1 cc = 1 mg/l di PO4 in 100 litri d'acqua) > KNO3: 3 cc = 1 mg/l di NO3 in 100 lt di acqua Da notare che dosi potassio anche quando reintegri i PO4 ed NO3 (rispettivamente 0,2 mg/l per cc K2HPO4 e KNO3) I sali li trovi in farmacia: non sono a buon mercato ma se compri i prodotti seachem spendi decisamente di più |
Sto aspettando ancora il fosfato della seachem, spero arrivi domani. Nel frattempo ieri ho aggiunto un ml di clismalax e il ferro e questa mattina ho misurato i fosfati che risultavano circa 1 mg/l e il ferro che era a circa 0,5. Inoltre stamani, secondo protocollo, ho aggiunto l'excel, il potassium, il flourish e il ferro. Stasera ho voluto ricontrollare il ferro col test ed é a 0. Come mai?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl