AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna laghetto (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=155)
-   -   Pesce gatto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=470135)

nuvolare 03-10-2014 10:08

Quote:

Originariamente inviata da onlyreds (Messaggio 1062498365)
magari il filtro è piccolo per la quantità di pesci

ma se lo devo pulire spesso, perché si intasa, significa che lui il suo lavoro lo fa giusto? come verifico se è proporzionato? non vorrei che i pesci rossi, oppure gli ultimi arrivati pesci gatto, smuovono il fondale facendo incasinare il filtro.

onlyreds 03-10-2014 11:03

il suo lavoro lo fa, ma se è piccolo necessita di manutenzione frequente...
testa nitriti e nitrati... se è sottodimensionato potresti avere rischio di nitiriti

SampeiMihira 31-03-2015 17:16

Mmmmm parrebbe un ameiurus melas, che sarebbe il pescegatto "nostrano".. Però dalla testa così piatta mi farebbe dire un americano o peggio un africano.

Mi accorgo solo adesso che il post è antico, ma visto che è rimasto in sospeso rispondo ugualmente, sperando che l'autore lo legga o che comunque serva in futuro a qualcun'altro.

Pian piano mi farò conoscere, essendo un pescatore ho abitudini diverse rispetto all'acquariofilo modello (ed alcune, alimentazione ad esempio , son già uscite fuori :-D) ma su una cosa tutti concordiamo: mai mischiare specie diverse.
Carpe (che siano le comuni o le koi) e pesci rossi (i comuni auratus o gli altri) fan parte della stessa famiglia, hanno tutti le medesime abitudini alimentari e vitali. Nel mio laghetto infatti avevo carpe e pesci rossi; unici pesci "foresti" erano le gambusie che mi ero portato dalla toscana che tanto a causa delle dimensioni estremamente ridotte poco importavano agli altri pesci.

Questo in laghetto; se mettete ad esempio gambusie in un acquario con i rossi esse li infastidiranno in eterno e se i poveri pescioli magari hanno la pinna a velo, verrà presa di mira dalle gambusie che la rovineranno. La gambusia è un piccolo predatore, ma in un laghetto ha altro a cui pensare (larve di zanzara, zanzare e altri insetti ecc).

Anche le carpe hanno abitudini notturne come i pescigatto, le koi essendo vistose puoi vederle sempre e comunque, le comuni no, ma quando saranno abituate, sia koi che comuni verranno a bollare il cibo che gli offriamo.

Ahimè il pescegatto è onnivoro ma ha forte indole predatrice; oltre al fatto di stare perennemente sul fondo infrascato (e quindi come già da voi detto non lo si vede) tende ad attaccare tutto quel che gli passa davanti. Le gambusie potrebbero essere preda facile, ma essendo piccole,scure e veloci possono forse farcela; i rossi invece rischiano parecchio.
A me ad esempio dei pescigatto di 6-7 cm hanno ridotto a pezzi un gruppo di alborelle delle medesime dimensioni che stupidamente avevo immesso nel laghetto da piccolo.
Se avessi un melas in un laghetto come il tuo soffrirebbe di nanismo e raggiungerebbe al massimo i 15 cm, potrebbe convivere tranquillamente con le koi sui 25-30cm in su ma i rossi, a meno che non abbiano le dimensioni di un adulto (sui 30cm) rischiano..
Non so poi come è andata a finire, se per caso li avessi ancora e te ne vorresti "liberare" (ovvero catturare) in maniera poco invasiva chiedi che ti dirò come fare. Se fosse un africano sarebbero guai perchè quelli son davvero micidiali.

nuvolare 31-03-2015 17:55

Ciao, grazie perché seguo sempre questo forum ed anche se a distanza di tempo, i messaggi e gli aiuti sono sempre graditi. I pesci gatto sono sempre nel laghetto, ma da quando li ho messi li avrò visti qualche volta, quindi non so. Le gambusie si sono ridotte di numero, ma penso per l'inverno, al momento non ho avuto problemi di attacchi, anche a se mi sono morti 2 black moor, senza motivo. Sinceramente è come non averli, quindi se potessi prenderli magari li metterei altrove, perché li non si vedono. Per quanto riguarda il mischiare, io ho carpe koi, carpe cometa, gambusie e pesci rossi, ma che tipo di problema danno i pesci rossi alle karpe? Ah! Dimenticavo i pesci gatto, che è come non averceli. ..

SampeiMihira 01-04-2015 00:07

Nono i pesci rossi non danno nessun fastidio alle carpe anzi, ci vanno d'accordo. Se i pescigatto non danno fastidio puoi anche lasciarli...
Altrimenti catturali con una trappola...

onlyreds 01-04-2015 10:10

sarebbe interessante sapere come fare la trappola ;-)

SampeiMihira 01-04-2015 21:25

Se nel lago non vi sono altri predatori, si possono insidiare i pescigatto usando una nassa; ipotizzando la grandezza del pescegatto viene costruita di conseguenza e dimensionata l'entrata in modo tale che solo i gatti riescano ad entrarvi; indi le carpe non dovrebbero entrarvi, potrebbero i pesci rossi...
ho messo potrebbero perchè come esca andremo ad usare del fegatino di pollo o un pezzo di pesce...
in questo modo dovresti escludere che qualche altro pesce vada nella nassa non essendo il cibo da pesci rossi o carpe.

getta la nassa in un punto infrascato del laghetto, i pesci gatto preferiscono stare infrascati... essendo notturno hai più possibilità di catturarlo se "peschi" di notte... mi raccomando alla sera cali e alla mattina tiri su, almeno se qualche curioso pesce rosso si è infilato in nassa lo puoi recuperare e liberare...

una volta catturato lo puoi liberare dove vuoi...
è l'unica tecnica di cattura meno invasiva... o svuoti il lago o lo peschi nel vero senso della parola, però potresti far abboccare una carpa e sarebbe un peccato...

sennò vai di corrente :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10320 seconds with 13 queries