AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   ampullarie.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=46996)

cri 05-07-2006 22:05

devono essere maschio e femmina, devono avere spazio fuori dall'acqua per deporre, le uova devono essere fecondate, devono indurirsi, e devono sopravvivere al calore per settimane, le lumachine devono raggiungere l'acqua e non devono essere predate

in ognuna di questa fasi puoi intervenire, tipicamente rimuovendo le eventuali uova... essere invasi dalle ampullarie senza volerlo è impossibile

silsky 05-07-2006 23:17

mah le zucchine si devo dare? io le mie le lascio vagare nella vasca e si mangiano i residui del mangime che do ai pesci #24

Silvos 05-07-2006 23:32

Quote:

Originariamente inviata da cri
devono essere maschio e femmina, devono avere spazio fuori dall'acqua per deporre, le uova devono essere fecondate, devono indurirsi, e devono sopravvivere al calore per settimane, le lumachine devono raggiungere l'acqua e non devono essere predate

in ognuna di questa fasi puoi intervenire, tipicamente rimuovendo le eventuali uova... essere invasi dalle ampullarie senza volerlo è impossibile

capisco
:-D

newgollum 07-07-2006 19:48

(mi pareva di aver postato, invece non lo vedo più.... chissà in che topic sarà finito.... riscrivo #13)
ho preso due ampullarie stamattina e ne sono molto contento :-))
poiché mi sono state anche proposte delle neritine, mi sapete dire se ampullarie e neritine si possono tenere insieme o se c'è qualche vantaggio invece a tenere una sola specie? grazie mille :-)

cri 07-07-2006 20:14

le puoi tenere insieme senza problemi

le neritine non si riproducono, al limite ti riempiono l'acquario di uova durissime a grappoli indistruttibili dalle quali non nasce niente

newgollum 08-07-2006 13:47

Quote:

Originariamente inviata da cri
le puoi tenere insieme senza problemi

le neritine non si riproducono, al limite ti riempiono l'acquario di uova durissime a grappoli indistruttibili dalle quali non nasce niente

aumenta la ghiaia insomma :-D
grazie

cri 08-07-2006 13:49

rimangono attaccate sugli arredi :-)

newgollum 08-07-2006 14:20

cri sai distinguere il sesso in una pomacea bridgesii?
ne ho prese due ma non ho idea di cosa siano... mi piacerebbe se si riproducessero. ho letto che la femmina è più grande (ma come definire se la grandezza non dipende dall'età?) e che il maschio ha un 'bordo' sull'apertura della conchiglia (ma non nella pomacea bridgesii, in un'altra pomacea)...
mi sai dare indicazioni più precise a riguardo? grazie!

cri 08-07-2006 16:33

anche io non ho mai capito bene come si distinguono i sessi... in teoria il maschio ha appunto il bordo della conchiglia di una forma leggermente diversa per far uscire l'organo riproduttore... :-)

newgollum 08-07-2006 22:03

Ok grazie! Una delle due ha un 'bordo' molto pronunciato e l'altra no: speriamo che siano una coppia. Vorrà dire che aspetterò e vedrò ;-) se mai più in là ne prendo altre due per aumentare la probablità...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09274 seconds with 13 queries