AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   TAKASHI AMANO (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=46979)

ReK 19-06-2006 12:26

a me non sembra di essere puntiglioso, ho solo specificato la realtà :-)

Massimo Suardi 19-06-2006 12:30

e comunque, siamo in una sezione dove l'essere puntigliosi è d'obbligo... ;-)

GFONDA 19-06-2006 22:56

Non fraintendetemi, non volevo essere polemico e il biotopo puro non è l'acquario come lo vedo io. Semplicemente osservavo che l'aggettivo "naturale" non è quello giusto per gli acquari tipo Amano, come non lo è per gli olandesi, ecc.
Dopo di che possiamo dire che sono bellissimi, inimitabili, mi fanno un'invidia pazzesca, ecc. ma non che sono naturali mentre gli altri non lo sono o lo sono meno.
Di certo sono una interpretazione artistica della realtà, colgono un'armonia che a noi occidentali spesso fugge. Noi tendiamo a riempire l'acquario di piante, di pesci, di legni, ecc.
Lui riesce a creare equilibri fatti di volumi e di spazi, magari con una pietra e una sola specie di piante. Infatti la nostra cultura è quella dell'orto botanico o del giardino con le aiuole geometriche; nel giardino orientale tutti gli elementi devono essere rappresentati, ma in un equilibrio quasi spirituale, in cui gli spazi vuoti predominano.
Credo di aver fatto una buona professione di stima per Amano. Allora lasciatemi dire che "naturale" non è la definizione giusta. Bisognerebbe trovarne una che ne esprimesse meglio lo spirito. Zen mi piace di più, ma anche "armonico", "equilibrato"...
Tra l'altro sono convinto che se amano decidesse di fare una acquario "biotopo", riuscirebbe a farlo bellissimo, anche con sola sabbia e legni.

andre79 20-06-2006 08:07

non dubito....
se hai quello stile ,puoi fare di tutto!!

Mirko_81 16-01-2007 10:57

spolvero uno dei primi topic di questa sezione, perche la trovo una discussione molto interessante...
avrei una domanda per tutti coloro che vogliono rispondere:
secondo VOI quiali sono le caratteristiche che distinguono un acquario naturale da uno zen a uno olandese?

lisia81 16-01-2007 11:25

aggiungo carne al fuoco.. guardando le foto di acquarium wordl 2 amano mi sembra molto poco naturale, sicuramente segue canoni zen nella disposizione ma usa accostamenti di colori tipici dell'olandese!

ReK 16-01-2007 11:44

vediamo ...in 4 parole :-))

acquario olandese: l'allestimento è incentrato sulle piante (spessissimo non ci sono nè legni nè pietre) caratterizzato da viali e gruppi di piante con colori e forme simili per creare contrasti di forma e di colore. I viali disposti spesso in obliquo servono per dare profondità alla composizione

acquario naturale: la natura offre molti spunti, montagne, fliumi, torrenti, foreste, ecc.. creare un acquario naturale non significa copiare un paesaggio o una fotografia, ma solo prendere spunto dalla natura, utilizzarla come ispirazione. S possono disporre legni e pietre, viali di sabbia bianca (come faccio io) per ricreare giochi di colori e cercare di ricreare determinate situazioni

acquario zen ... vedi sopra, in pratica ancora non imitare la natura, ma ricreare un'emozione, giocando con legni e pietre e piante.

quasi quasi cambio il mio nick in Mr.Ikedori sarà fattibile a livello di forum? :-D :-D :-D

Mirko_81 16-01-2007 12:59

ReK, ma allora la "regola" che negli zen si usano massimo 3 tipi di piante e rocce sempre dispare, non e propriamente vero...
mi sono sfogliato e letto il libro del grandissimo T. Amano "acquari zen" però non ho trovato vasche zen come mi aspettavo, ma splendide vasche naturali! e li mi è nato il dubbio... ma allora la filosofia zen "nel senso acquariofilo" in cosa consiste

lisia81 16-01-2007 13:56

Quote:

Originariamente inviata da Mirko_81
ReK, ma allora la "regola" che negli zen si usano massimo 3 tipi di piante e rocce sempre dispare, non e propriamente vero...
mi sono sfogliato e letto il libro del grandissimo T. Amano "acquari zen" però non ho trovato vasche zen come mi aspettavo, ma splendide vasche naturali! e li mi è nato il dubbio... ma allora la filosofia zen "nel senso acquariofilo" in cosa consiste

credo che alla fine la risposta sia nella parola armonia. lo stesso amano nelle ultime pagine di quel libro spiega che a volte seguire la sezione aurea nella disposizione di piante legni o roccie non porta ad un risultato armonico per cui bisogna ovviare..

rek vorrei al tua opinione: secondo te è un paesaggio naturale?
http://showcase.aquatic-gardeners.or...6/View/150.jpg

Mirko_81 16-01-2007 14:04

lisia81, ottimo... hai colto nel segno, come viene classificato questo?
c'è anche la categoria "quadri" bellissimo da vedere ma poi...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10960 seconds with 13 queries