AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   Problema con un discus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=469571)

Gioele420 15-09-2014 13:05

Milo non sono sicuro ma poteva essere perché non respirava bene


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
O forse perché aveva i vermi...non so sono solo teorie...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

milo87 15-09-2014 13:12

Hexamita???

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Gioele420 15-09-2014 14:05

Nei Discus i sintomi sono,si inscuriscono i colori, si comportano in modo
timido, si nascondono e non mangiano, hanno l'addome compresso coincide?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

milo87 15-09-2014 14:11

No, era tutto normale

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

milo87 15-09-2014 21:12

I valori dell acqua sono questi:
PH 7.5
Kh 3
GH 7
Po4 0.5mg l
Nh3 nh4 0
Sio3 0.25
No2 0
No3 10mg l
Conduttività 526

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Eduard1402 15-09-2014 21:36

Hai dei test un po strani per i miei gusti, cosa sono Sio3 ? Mi sembra esagerato misurare ammoniaca e ammonio (nh4 giusto? ) con questi tre praticamente inutili potevi comprarti qualcos'altro ;) potrebbe anche essere vecchiaia quanti anni ha? La cosa migliore se ce la fai e di aprire e controllare lo stomaco se presenta parassiti ma un conti e quando lo fai ad un branzine un conto e quando lo fai ad un pesce che ti era quasi "amico"... vedi tu il fatto e che se sono parassiti potrebbero esserci uova in vasca, tantissimi che vivono all'interno non fanno manifestare sintomi ai pesci se non quando ormai è troppo tardi. ... mi spiace

Inviato dal lato oscuro della luna

milo87 15-09-2014 21:46

Ormai l ho seppellito spero non si manifesti più niente... Almeno spero... Il pesce l ho tenuto 2 anni e l ho preso che era sui 10 cm

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

michele 15-09-2014 22:38

La misurazione di alcuni valori è fondamentale, altro che inutile, specie a pH alcalino (sio3 comunque sono i silicati). I colori nei Pigeon non cambiano per cui non è possibile stabilire da quello se c'è in corso una malattia in particolare, non a caso il pesce ha lo stesso colore anche da morto. Se non hai un buon microscopio puoi avanzarti la fatica di ispezionare il pesce che comunque al 100% rivelerebbe la presenza di flagellati visto che li hanno tutti i discus. Comunque dall'ultima foto il pesce in testa mostra un cratere, non avresti potuto fare nulla per lui. Certamente non è morto di vecchiaia, non è ha affatto l'aspetto di un animale anziano, anzi. Le ipotesi più probabili è che si tratti di "malattia del buco" o che sia stato un danno meccanico trascurato. Gli altri pesci rimasti come vanno?

michele 15-09-2014 22:43

I test li hai fatti tutti con reagente?

milo87 15-09-2014 22:53

Si i test tutti a reagente, trascurato no perche ripeto è successo tutto in 36 ore neanche li tengo soft occhio sempre ce l ho davanti al letto poi cmq quando gli d ho da mangiare li guardo sempre... Gli altri sono normali a parte uno che è piccolino e magro che pero sembra cosi perché è il sottomesso del gruppo e lo fanno mangiare poco

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10300 seconds with 13 queries