AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   prima vasca marino 1500 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=469392)

dr.jekyll 12-09-2014 12:50

Si la vasca la puoi tenere chiusa, è consigliabile tenerla aperta ma la puoi tenere chiusa

Dal momento che non inserirai coralli niente skimmer e solo filtrazione biologica. Anche se questo richiederà cambi frequenti.

Alternativa allestimento naturale, affidi la filtrazione solo alle rocce ed inserisci pochi pesci

ell_demon2000 12-09-2014 13:50

Io piuttosto invece di un marino fatto male , male intendo risparmianto troppo , butto su un plantacquario che vai a farlo con pochi soldi ed e una bellezza che meta basta . Purtroppo il marino ha bisogno di tanta roba.se fai biologico ti troverai con cianobatteri e alghe a maneta ... a me non piace . Fai benei conti

dr.jekyll 12-09-2014 13:59

Quote:

Originariamente inviata da ell_demon2000 (Messaggio 1062485140)
Io piuttosto invece di un marino fatto male , male intendo risparmianto troppo , butto su un plantacquario che vai a farlo con pochi soldi ed e una bellezza che meta basta . Purtroppo il marino ha bisogno di tanta roba.se fai biologico ti troverai con cianobatteri e alghe a maneta ... a me non piace . Fai benei conti

non mi sembra piena di alghe e ciano

http://www.acquaportal.it/_archivio/...012/Fausto.asp

VAMPA 12-09-2014 16:03

Quote:

Originariamente inviata da dr.jekyll (Messaggio 1062485078)
Si la vasca la puoi tenere chiusa, è consigliabile tenerla aperta ma la puoi tenere chiusa

Dal momento che non inserirai coralli niente skimmer e solo filtrazione biologica. Anche se questo richiederà cambi frequenti.

Alternativa allestimento naturale, affidi la filtrazione solo alle rocce ed inserisci pochi pesci


ok cominciamo ad essere in linea.

pochi pesci in ogni caso che vuoldire ? per quel litraggio quanti sono pochi pesci?

VAMPA 12-09-2014 18:59

l'unico compromesso per una sump ,
è una vasca 60 50 50 dove da un mesetto girano rocce vive e 2 pagliaccetti.
se la dimensione va bene ci posso pensare

tene 14-09-2014 11:18

È impensabile secondo me riuscire a gestire una vasca del genere col metodo naturale, vorrebbe dire cambiare almeno 150 lt di acqua a settimana per mantenere dei valori solo decenti, anche perché in 1500 litri non si mette una coppia di pagliacci.
Idem per il solo filtro biologico, accumulare nitrati che se per i pesci non sono letali in certe dosi, sicuramente non sono un bene e piacciono molto alle alghe, una vasca del genere richiede uno skimmer e buono.
Visto che non avrai coralli, anche se qualche molle potresti metterlo la sump dovrà contenere solo skimmer, riscaldatore e risalita quindi quella che hai può bastare per la tecnica ma non per contenere l'acqua che scende in caso di spegnimento della risalita che sarà circa 90 /100 litri .
Altrimenti quello che potresti fare e io farei è dividere la vasca, creando una sump laterale .

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

dr.jekyll 14-09-2014 13:34

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062486207)
È impensabile secondo me riuscire a gestire una vasca del genere col metodo naturale, vorrebbe dire cambiare almeno 150 lt di acqua a settimana per mantenere dei valori solo decenti, anche perché in 1500 litri non si mette una coppia di pagliacci.
Idem per il solo filtro biologico, accumulare nitrati che se per i pesci non sono letali in certe dosi, sicuramente non sono un bene e piacciono molto alle alghe, una vasca del genere richiede uno skimmer e buono.
Visto che non avrai coralli, anche se qualche molle potresti metterlo la sump dovrà contenere solo skimmer, riscaldatore e risalita quindi quella che hai può bastare per la tecnica ma non per contenere l'acqua che scende in caso di spegnimento della risalita che sarà circa 90 /100 litri .
Altrimenti quello che potresti fare e io farei è dividere la vasca, creando una sump laterale .

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Con un filtro studiato bene il ciclo dell'azoto si chiude

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

VAMPA 14-09-2014 13:50

si ma il cubo contiene 100 litri.
quindi in caso di spegnimento potrebbe andar bene.
se mi confermate che possa andare bene si puo fare.
va bene se è messo laterlmente alla vasca principale anziche sotto?

cosi facendo (eliminando i filtri interni e mettendo uno skimmer idoneo) che metodo dovrei usare ? sepre il dsb ?

grazie

gerry 14-09-2014 14:36

Quote:

Originariamente inviata da VAMPA (Messaggio 1062486282)
si ma il cubo contiene 100 litri.

quindi in caso di spegnimento potrebbe andar bene.

se mi confermate che possa andare bene si puo fare.

va bene se è messo laterlmente alla vasca principale anziche sotto?



cosi facendo (eliminando i filtri interni e mettendo uno skimmer idoneo) che metodo dovrei usare ? sepre il dsb ?



grazie


La sump avrà già di suo dell'acqua dentro, più o meno un 20 cm, a questa si aggiunge l'acqua che scenderà dalla vasca .
Io una vasca così solo con i biologici non la gestirei, pur mettendoli adeguati riuscire a chiudere il ciclo dell'azoto in modo che non n'è beneficino le alghe é difficile. Allevando poi solo pesci il rischio di sovrappopolazione è alto ( è difficile resistere a comprare) e poi le alghe ringraziano, non per niente spesso le vasche di soli pesci sembrano foreste ( per fortuna non tutte ma ....)

VAMPA 14-09-2014 16:29

poi vi lascio anche qualche domanda a cui potete rispondere con comodo:

- se adottassi un dsb , devo immettere PER FORZA poche rocce tipo atollo/laguna ?
cioe è una regola o una questione estetica? perche per un vascone del genere è piu bella una rocciata imponente che no tanto spazio, essendo anche alta 80 rimanere bassi con le rocce non è un bell'effetto.

- se adottassi il metodo berlinese a parte la maggiorquantita di rocce vive da inserire , per quanto riguarda la parte tecnica cosa cambia?

- posso riutilizzare la sabbia del vecchio acquario dismesso d'acqua dolce ? (nel caso facesi il dsb) si tratta in ogni caso di sabbia di mare pero non vorrei che in 3 anni abbia incorporato qualcosa di sbagliato poi per il marino.

- se facessi il dsd ho una domnada su quando allestisco, ovvero, metto 20 cm d'acqua la porto a 24 gradi, btto la sabbia e poi? se mettessi prima l'acqua e dopo l'allestimento oltre ad essere poco fnzionale sarebbe anche scomodo perche la vasca è alta 80 cm dovrei immergermi, se metto prima le rocce poi non posso mettere acqua gia salata in quanto mi ccorrerebbe una cisterna da 1500 litri. la domnada puo sembrare stupida, ma io abituato alle decine di acquari malawi fatti non si creava il problema in quanto potei allestire prima e comodamente riempire poi.

- per la sump posso salire a 150 litri con un 60 50 50 , 150 litri bastano per evitare allagamento?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09848 seconds with 13 queries