AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   il mio primo acquario 50 Lt (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=469292)

Twinkle 11-09-2014 22:48

I cannolicchi andrebbero a sostituire il carbone attivo in quanto quest'ultimo serve in poche situazioni mentre il filtraggio biologico più è e meglio è, ed è quella l'azione dei cannolicchi.

Jessyka 11-09-2014 22:51

Crysdgt un consiglio molto pratico, quando vuoi informarti su qualche pesce scrivi: "nome pesce Seriouslyfish" su Google. E' un sito in inglese, essenziale e piuttosto affidabile.
Per i valori non considerare MAI i valori estremi, ma sempre un valore intermedio nel range che ti viene fornito.

cristianbr 12-09-2014 08:26

[QUOTE=crysdgt;1062484643]Come mi diceva il negoziante il primo filtro serviva appunto per la colonizzazione dei batteri(quello marroncino che si vede in foto che si chiama Aquaclay) quindi non sarebbero in più i cannolicchi o sbaglio?

Quindi non basta sostituire la lampada bisognerebbe cambiare anche il porta lampada?

io avevo trovato questa o questa che credevo andasse bene.

Le lampade che hai postato hanno attacco G24, mentre se non erro la tua lampada, anzi la nostra lampada, ha attacco G23. In effetti anche a vista sono molto più spesse.
Il portalampada è integrato è non può essere sostitutito. L'unica speranza, per non aggiungere una ulteriore lampada, è di trovare una lampada a led con medesimo attacco e soprattutto medesima lunghezza, ma io non ci sono ancora riuscito.

Altrimenti l'unica è aggiungere un neon inferiore ai 50 cm di lunghezza.



http://s21.postimg.cc/qog517i77/zolu...ro_interno.jpg

crysdgt 12-09-2014 11:58

appena ho tempo vedo bene cosa si può fare.

lori93 12-09-2014 13:40

se no ci sono piante che non hanno bisogno di tutta questa cura... come l'anubias, che va legata e non messa con le radici sotto la sabbia, oppure tutti i mushci...
qualsiasi muschio sopravvive sia con luce bassa che senza fondo fertile o fertilizzanti da applicare nell'acquario...
#36#

crysdgt 12-09-2014 13:44

Effettivamente per adesso visto che ho solo quelle due piante non vale la pena complicarisi la vita meglio lasciare tutto comè

crysdgt 13-09-2014 20:46

Durante l'attesa della maturazione,ho aggiunto(visto l'importanza che hanno)altre 2 piante (semplici)consigliatemi dal venditore,e che ai me non ricordo più il nome, se qualcuno gentilmente mi riepilogasse il nome della 4 piante che ho messo sarei grato.

Poi in aggiunta ho messo anche 2 rocce che mi piacevano,che a detta sempre del negoziante andavano bene e non avrebbero creato problemi.

Ecco una foto di come è venuto,a me piace molto.
https://lh4.googleusercontent.com/-q...2014-09-13.jpg

Twinkle 13-09-2014 21:30

Al volo te ne dico 3:
-a sinistra egeria densa, ne hai messo uno stelo anche verso destra
-quella sullo sfondo a steli lunghi è vallisneria
-quella a destra sopra la roccia è un anubias
-quella dietro, vicino al filtro direi echinodorus bleheri, ma non ci giurerei

crysdgt 13-09-2014 22:48

Grazie @Twinkle !!!
che dici per queste piante vanno bene 11W?

Twinkle 14-09-2014 09:21

Sei un po' basso (ma sappi per informazione personale che è sostanzialmente uno standard di quasi tutti gli acquari commerciali) ma non dovresti avere problemi, forse però ti conviene spostare l'anubias in modo che sia un po' più esposta alla luce, già è a crescita lenta di suo, se poi prende pure poca luce...auguri! :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09855 seconds with 13 queries