AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Inspiegabile (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=46929)

ellisreina81 18-06-2006 12:12

L'ambiente si scalda, eh?
Ma tornando alle tarte... L'acquario L'esempio che ha fatto pupa diciamo che è la soluzione migliore, ma non tglie che anche altre siano buone, alla fine quello che importa è:
1° lo spazio: le tartarughe crescono e anche tanto e non conviene rimandare a fare una vasca dedicata.

2° La parte asciutta che deve non deve diventare un piastra rovente x non fare tarta alla piastra #06 :-D

3° Raggi UV, sono fondamentali x la costituzione del carapace

4° Filtro: le tarte crescono e sporcano -e55 parecchio, quindi ci vuole un bel filtro adeguato

Chi, per un motivo o per un altro, non può avere queste cose non penso che dovrebbe mai prendere un animaletto verde.

ciao

Pupa 19-06-2006 07:02

Quoto in pieno ellsreina! :-D
E anche Onka! :-D (infatti non gli rispondo perchè non sono qui per littigare con lui ma dare consigli utili)
Certo, anche un acquario ben organizzato e ampio(non meno di 80 cm please) può essere ottimo, quello è solo uno schema, che propone tutti gli elementi necessari:
-zona asciutta(almeno il 35-40%)
-zona acqua (altezza minima poco più profonda di una tarta adulta, quindi 35 cm)
-neon uvb- a 25 cm dalla zona emersa(ragazzi qui insisto: non neon normali nè per acquari, ma per rettili)
-riscaldatore per acqua(25#26°)
-filtro
-spot riscaldante in inverno(la piattaforma asciutta dovrebbe avere circa 30°)

se poi ci sono sassolini di fiume(mai ghiaietto fine o medio), rocce e qualche pianta robusta è perfetto.

ps.MYN, cosa ne dici? Il tuo acquario riesci a organizzarlo?

Ciao Pupa ;-)

StEaLtH³ 19-06-2006 08:56

Neanche io sono qui x litigare..è l'ultima cosa che vorrei fare! xò quando incontro tipi e tipe come te non ci vedo +! quindi se sarai meno superba andremo tranquillamente d'accordo!

Pupa 20-06-2006 06:12

Io non devo andare d'accordo con te, e ho molti dubbi sul fatto che tu sappia certe cose..., ma non mi riguarda.

MYN, CI SEI O NO???
Ci piacerebbe avere tue notizie, o meglio, notizie delle tarte! #18

Pupa

StEaLtH³ 20-06-2006 07:59

Ti sei dimostrata x quello che sei veramente... era ovvio da una come te! #07

vincy88 26-06-2006 19:35

Ciao a tutti! Io mesi fa frequentavo questo forum molto spesso e ora sono tornato a dare un'occhiata! Gli articoli "Costruzione acquaterrario" sono frutto di aiuti che altri utenti + esperti hanno dato a me per aiutarmi a dare un giusto habitat alle mie tartarughe.
Per PUPA, ciao e piacere di conoscerti, concordo completamente con tutto ciò che hai detto, hai ragione sull'allestimento dell'acquaterrario anche se come hanno detto altri quello è ciò di cui hanno bisogno poi si possono trovare altre soluzioni: io ad esempio ho un acquaterrario 80X45 (e devo dire che queste sono proprio le dimensioni minime x tarta adulte, io ne tengo una grossa e una piccola e togliendo lo spazio della zona emersa, lo spazio d'acqua è il giusto...), zona emersa ma non ho riscaldatore, neon e spot ma non perchè non me li posso permettere o perchè non voglio metterli ma semplicemente perchè io voglio cercare di adattare le mie tarta il + possibile alla natura infatti le tengo fuori e seguono le stagioni andando regolarmente in letargo in inverno e risvegliandosi a primavera, il calore e i raggi UVB/UVA li prendono dal sole.... Meglio di così??? Cmq è una mia teoria poi c'è chi le vuole tenere in casa e va bene anche questo tipo di soluzione.

X STEALTH non so come tieni le tue tarta ma cmq il progetto presentato da PUPA è uno dei migliori progetti anzi rappresenta appena la base x una tarta adulta visto che la soluzione migliore x chi può è un laghetto o alemno una vasca 150X80 è perfetta per una coppia di tarta adulte. Poi certo che si può ovviare a ciò che ha presentato lei ma in un modo o in un altro i bisogni necessari sono calore, raggi UVB/UVA, filtro e zona emersa.

X MYN non so se ci sei ancora ma anche io all'inizio non conoscevo i bisogni delle tarta (anche xkè ero + piccolo e non me ne interessavo purtroppo). Io ho una TSE di circa 12 anni e per questo è regolare. Il consiglio che posso darti è di farti aiutare in questo forum e sistemare a modo le tarta.

Un saluto a tutti

Pupa 27-06-2006 09:38

Ciao Vincy88
e bentornato allora!
Purtroppo Myn non risponde più, peccato #24 .

Non volevo spaventarlo, ma è difficile essere troppo premurosi quando devono farti capire dove sbagli... #18
speriamo legga i nostri suggerimenti e faccia vivere bene le sue tarte! #22

Pupa


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07788 seconds with 13 queries