![]() |
Quote:
per ritornare al discorso iniziale mio e di tommy, quello che volevamo farti capire è che oltre a far star male i pesci, metterli in una vasca "sbagliata", per valori, popolazione, allestimento, ti farebbe perdere anche il loro normale comportamento. Magari metti i colisa per il fascino destato dalla loro riproduzione e comportamenti e ti ritrovi un pesce che gira per la vasca a caso e quando può si attacca con un altro....senza considerare che il pesce piu non è a suo agio e piu si stressa, piu si stressa piu è soggetto a malattie....e li poi ti devi divertire con cure, medicinali, isolamenti ecc.......non dico questo perchè penso che non lo avevi ancora capito ma per completezza del discorso. ah bisognerebbe anche dare uno sguardo alla tecnica(filtro, illuminazione ecc) per capire se è sufficiente/adatta alla specie che sceglierà |
si ho capito tutto il vostro discorso, mi scuso anzi se stamattina mi sono girata male o se non ho risposto in modo consono, ma mi sono sentita un pò attaccata quando io invece ho scritto qui per avere un parere da chi ne capisce sicuramente più di me e non critiche...
Comunque aspetto con ansia di avere i valori dell'acqua dal mio amico...cosi ve li posso scrivere cosi possiamo parlarne più concretamente! Se poi i valori che ha sono favorevoli a qualche specie che ha già dentro ben venga...l'acquisto di queste bellissime creaturine alla lunga diventa abbastanza costoso e se riesce a risparmiare qualcosa senza far soffrire i pesci sarebbe l'ideale. |
Purtroppo internet è un grandissimo mezzo ma ha alcuni limiti, uno di questi è riuscire a rendere esattamente il modo in cui si direbbero le cose. Spesso sembra che si stia accusando qualcuno di non capire nulla e lo si stia sgridando facendo i professori quando in verità si sta semplicemente cercando di spiegare qual'è la situazione senza voler accusare nessuno ma solo cercando di far capire quali sono gli errori che son quasi tutti derivanti da ignoranza in materia. Purtroppo siam tutti cresciuti pensando che un pesce rosso in una boccia da 3 litri stia benissimo e fin quando qualcuno non ci spiega che può diventar un pesce da più di un chilo crediam di aver ragione, poi però ci muore quando ha 3 anni anzichè 20.... Quindi tranquilla che non siam qui ad accusare nessuno.
Dopo questo OT: il modo migliore per spendere poco in un acquario è creare un acquario che sia correttamente gestibile e altrettanto correttamente organizzato, possibilmente con pesci che richiedano gli stessi valori dell'acqua che esce dal proprio rubinetto. |
perfetto...allora mi affiderò ai vostri consigli ;-)
se riesco, dopo aver avuto i valori dell'acqua, cerco di fare qualche foto ai pesci che ha cosi da essere sicuri che i nomi che vi ho dato siano quelli giusti! cosi saprete consigliarmi nel modo più preciso possibile ...ne sono sicura #70 |
Quote:
|
allora, eccomi qui...ho finalmente i valori...potrebbero non essere precisissimi perché con le cartine non ci capisco molto...questo è quello che è risultato dai test:
NO3= 10 NO2= 0 GH= 16d KH= 6d PH= 6,8 Cl2= 0,3 Vi ho riportato esattamente quello che mi è uscito senza sapere se è una situazione che va bene. Aspetto un vostro commento a riguardo. Poi per quanto riguarda il filtro ne ha uno con 240/300 litri/h ....con cannolicchi al fondo e una specie di lana che ricopre... la lampada ha 30W con 6.400 K posizionata al centro dell'acquario... ho fatto anche diverse foto ai pesci che ha dentro per essere sicura che siano proprio quelli che vi ho nominato oggi...e una foto in generale per farvi vedere come sono disposte le piante...i pesci non sono riuscita a fotografarli molto chiaramente perche in continuo movimento...e dalla foto generale non si vede la parte dove c'è la sabbia sul fondo per i cory... http://s7.postimg.cc/3rfm3ll9z/20140910_1355302.jpg http://s27.postimg.cc/4lclvawfz/20140910_192231.jpg http://s27.postimg.cc/xc9fld29r/2014...1_bestshot.jpg di danio ce ne sono di due tipi...un tipo a righe e un tipo leopardato... http://s27.postimg.cc/fkt7t5xhb/2014...2_bestshot.jpg http://s27.postimg.cc/5jsyxl9rz/20140910_193506.jpg purtroppo i corydoras erano nella parte buia dell'acquario e non sono riuscita a fotografarli bene...ma ho notato che hanno i baffi arancioni...non so come si chiamano quindi... |
Mi sembra uno sterbai il cory, da togliere per il fondo.
Un bel monospecifico con i barbi? Tapatalkato cor tabbblet :-D |
Quote:
si molto probabilmente è lui, prima l'ho guardato meglio e ho notato i baffetti arancioni... che fondo è preferibile per loro? |
Dovrebbe essere sabbia finissima, inferiore al mm
Tapatalkato cor tabbblet :-D |
per quanto riguarda i valori dell'acqua invece quali pesci potrebbero andare bene?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl