![]() |
Oggi ho mandato il progetto aggiornato in laboratorio, i rossi da 3 passano a 2 e sto progettando di mettere 3 UV, ma non so ancora di che lunghezza d'onda .....
Per il momento la parte led è così: http://s2.postimg.cc/q7fipvqnp/2014_...9_05_small.jpg Mentre il dissipatore posteriore è così: http://s21.postimg.cc/5oy3t4vs3/2014...3_38_small.jpg Spero di trovare il tempo di ultimarla (e di ordinare il plexiglas). Poi va deciso se appoggiarla sula vasca tramite gli appositi supporti oppure se appenderla come sto facendo ora con le due barre led provvisorie. Visto che la plafoniera è larga solo 14 cm scarsi e che se usassi i suoi supporti verrebbe distanziata dalla vasca solo 10cm scarsi, temo che il fascio di luce non allarghi abbastanza coprire i 55 cm di lato del cubo. http://s28.postimg.cc/goewd2q95/2014...0_50_small.jpg Per questo motivo conto di appenderla in sospensione sopra la vasca. |
Plafoniera montata, ma in realtà non mi piace un gran che, tutto sommato mi sembra buia.
Alla fin fine la plafoniera è strutturata così: http://s30.postimg.cc/parhtkhnx/Plafoniera_2nd.jpg E questo è l'effetto in vasca: http://s29.postimg.cc/yjii2czzn/DSCF4245_HQ.jpg e la plafoniera è sistemata così: http://s13.postimg.cc/x6wwli45f/2014...0_31_47_HQ.jpg Per completezza posso aggiungere: Led Blu 465/467,5 nm Led Rosso 615/620 nm Quali suggerimenti potete darmi ? Ringrazio anticipatamente chiunque voglia aiutarmi .... |
Quote:
e capirai quali led inserire, quanti e di che lunghezza d'onda ed altro ancora. |
Quel 3D è molto bello e spiega bene gli spettri luminosi, ma non ho trovato un vero metodo per calcolare la diffusione dello spettro in base a fattori quali dimensione vasca, distanza della fonte di illuminazione dall'acqua, lenti che concentrano il fascio luminoso etc etc.
Nel mio caso, per esempio, ho lasciato la maggior parte dei led senza lente per sfruttarne l'angolo di 120°. Nello specifico, ho inserito nei gruppi esterni di 6 led bianchi, in ogni gruppo 3 lenti da 15° per non disperdere il fascio all'esterno della vasca, nel gruppo a fianco ho inserito 3 lenti per gruppo da 45° sempre per concentrare la luce in modo da renderla più penetrante. Nonostante ciò la luce in realtà non mi piace, ci sono troppe zone d'ombra e la vasca è "amorfa". Quello che però non so valutare è se sia sufficiente aggiungere led in quella plafoniera oppure essendo la vasca 55x55 una plafoniera così stretta sia troppo poco... Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S) |
SI...credo la plafo sia un po strettina (quei 14 cm sono proprio poco) e poi se non sbaglio usi anche led da 1 watt che secondo me sono inefficaci, per il marino. Meglio se da 3 watt
|
Un led bianco da 3watt ha poco più di 200 lumen, quelli da un watt ne hanno quasi 130, secondo me sono meglio questi ultimi....
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S) |
Si i led da 1 w a parità di watt fanno di più e scaldano meno e in modo più uniforme. Unica pecca devi saldare 3 volte più fili :)
Inviato dal lato oscuro della luna |
Quote:
Vedendo però le schede tecniche dei led, trovo impossibile che un led da 3 Watt renda meglio di 3 da 1 Watt ... Ho provato a vedere se di qualche plafoniera balsonata esiste il file illumnotecnico ma non l'ho trovato, sarebbe carino in effetti provare a buttare un file IES in dialux e provare a vedere la diffusione luminosa in un acquario, ammesso ovviamente di poter configurare la diffrazione dell'acqua salata in un software illuminotecnico ..... Nel caso, se una volta ti trovi a passare in zona pellerina, perchè non vieni a darmi la tua opinione diretta della mia plafoniera ? Un caffè te lo offro volentieri a patto che ti vada bene liscio (non ho il latte in ufficio) ^_^ |
Sulla scheda dei cree viene detto che fanno 149lumen a 350ma, arrivano a lavorare a 1500ma facendo molti più lumen , circa 400 ma necessitando di un raffreddamento adeguato. I satis ne fanno 200 di lumen.
http://www.aquastyleonline.com/produ...ite-6500K.html |
Peccato che non ti dicano che se lavori in over current la vita del led si riduce notevolmente.... Quindi avresti un led luminosissimo che dovresti cambiare ogni sei mesi come un T5....
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl