AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   consigli filtro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=46783)

Ute1 03-07-2006 16:23

200Sale grazie per la dritta del siporax . Ottimo prezzo , quasi quasi lo vendo io al negoziante :-D :-D

Massimotv66 03-07-2006 16:55

ecco i materiali
 
allora come materiali ho seguito un pò i consigli e un pò di testa mia.Partendo dal basso o messo 1cestello di spugne 2 un materiale speciale AZOO il Far infrared-rays e lana 3 ho messo ehisustrat e lana 4 perle dennerle con il panno bianco in dotazione per chiudere il tutto. Che dite va bene? a me sto materiale AZoo mi piaceva e avendolo trovato in sconto l'ho preso magari poi ci aggiungo anche quello all'argento vediamo, a me piacciono le cose un pò strane quindi.... :-)) #19

Darius 03-07-2006 18:21

Quote:

AZOO il Far infrared-rays e lana 3 ho messo ehisustrat e lana 4 perle dennerle
interessante , puoi descrivere questi prodotti, soprt. queli azoo ;-)
grazie :-))

Massimotv66 03-07-2006 20:51

i materiali azoo sono di 4 tipi anion active filter,silver ion active filter,ioni di calcio e magnesio e infine infrared-rays. I materiali sono molto porosi, molto di + dei cannolicchi in vetro, il primo anion filter serve per neutralizzare gli agenti patogeni, gli ioni d'argento serve per contrastare la comparsa dei agenti patogeni,il terzo gli ioni di calcio e magnesio rilasciano questi due componenti gradualmente per stabilizzare la loro presenza l'infrared- rays serve per serve per ossigenare meglio l'acqua emettendo delle radiazioni a 4#12 micron di lunghezza d'onda.Se siete interessati andate su acquaingross e nella sezione materiali filtranti sono descritti bene con la prova di un veterinario in vasca di discus. io per ora ho messo solo l'infrared perchè gli altri li aveva finiti ma mi procurerò anche gli altri, tranne quello col calcio e magnesio.L'articolo io l'ho trovato molto interessante leggetelo.

Darius 03-07-2006 22:08

mhmh #24 sono certamente innovativi, che pesci hai? perchè modificare lo spettro ionico non è così positivo..., radiazioni.... argento vivo... forse i classici sono + sicuri... -28d# #13

Massimotv66 04-07-2006 05:38

discus ovviamente, i dubbi ci sono sempre con materiali nuovi se ben ricordi è stato così anche col siporax quindi bisogna testarlo sarà il tempo a giudicare

Darius 04-07-2006 10:31

hehe #24 con discus non rischierei, cmq i siporax non è che modificano qualcosa..., è che non si era convinti della loro efficacia, cmq se ti trovi bene e vedi che funzionano tienili pure, misura bene i valori.... ;-)
Ps che discus e vasca hai?

Massimotv66 04-07-2006 15:24

ho discus HQD 2 leopard e 2 blu knight per ora ho una vasca 120x50x50 con il filtro esterno direi, visto che è già in rodaggio :-) al massimo ne aggiungerò altri 2 poi se si forma una coppia ne toglierò un paio se dite che son troppi.

Darius 04-07-2006 15:48

anch io ho una 300 litri.. lordi , infatti vorrei inserirne 6, poi magari un paio li levo.... perchè vorrei metterne 2 di un altra varietà, prima prenderei 6 turchesi da "Invasione discus" non so se lo conosci, e poi un paio di blu-snake...., quanto erano grandi quando li hai presi? ora? e quanto li hai pagati?
GRazie ;-)

Massimotv66 05-07-2006 17:53

li ho presi il 2 giugno per il prezzo è top secret, comprendetemi cmq molto belli


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10736 seconds with 13 queries