AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alimentazione e mangimi dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=109)
-   -   Allevamento daphnie (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=467683)

sovramonte99 30-08-2014 21:45

non so come ci siano finite la, ma quelle sono daphnie "in autovasca esterna" #rotfl#
il corazzato nero è una specie di girino raggomitolato che si muove a scatti? prova a cercare su google imm dafnie e paragonalo, secondo me sono loro #36#

adri rtg 30-08-2014 21:58

Scusate se mi intrometto, ma io avevo iniziato tempo fa una coltura di daphnia in tre bottiglie da 2 l, ma poi sono morte tutte e nel frattempo sono proliferati gli ostracodi, dite che nella nuova vaschetta esterna da 10 lt muoiano anche gli ostracodi? Se prendessi ancora daphnie vivrebbero? Va bene il cibo della artemia salina (anche se in polvere anziché liquido e appartenente ad un ex kit delle scimmiette di mare) ?

cocodiamante 30-08-2014 23:23

Le dafnie sono trasparenti.

Dubito resistino con dei guppy... questi le mangiano!!
------------------------------------------------------------------------
Adri le dafnie si cibano di infusori (batteri, rotiferi, ...) e particelle organiche in sospensione. Il granulano non lo mangeranno mai, dovrai aspettare che decomponga e quindi produca batteri. Molto più semplice dare del lievito o delle gocce di latte.

Se muoiono tutte significa che l ammoniaca o i nitriti sono troppo alti, infatti sarebbe meglio usare un piccolo filtro ad aria e fare dei cambi almeno. Io rabboccavo sempre con acqua del rubinetto, come tutti i crostacei consumano i sali...

sovramonte99 30-08-2014 23:36

le mie non sono trasparenti, anzi, sono marroncino nero. Ho letto che dipende anche molto da cosa filtrano

federico99 31-08-2014 12:03

Bhe resta il fatto che se qualcuno ha dafnie da inviare si faccia avanti!! Ci sono una marea di candidati...coco dici che ad esempio nei vivai si possono trovare? Da me ci sono vasche con piante galleggianti che dovrebbero essere limnobium...magari controllo vche dici?


Inviato da iPad con Tapatalk

cocodiamante 31-08-2014 13:15

Controlla, conosco un negozio che ne vasconi esterni è pieno in estate (primavera e autunno anche)

federico99 31-08-2014 15:18

Allevamento daphnie
 
Ok mi faccio un giro e vedo....metto un annuncio sul mercatino e vi avviso se qualcuno mi risponde

Inviato da iPad con Tapatalk

Puntina 31-08-2014 20:04

L'insetto non sono riuscita a fotografarlo perchè per prenderlo dovrei sradicare tutte le ninfee, però facendo una ricerca su internet l'ho trovato ed è un coleottero d'acqua (l'avevo detto che somiglia ad uno scarafaggio!), peccato che ci sia scritto che si ciba anche di piccoli pesci#28d#


http://s1.postimg.cc/ytox311t7/Dytiscidae_nero_1.jpg

adri rtg 31-08-2014 20:09

Sembrerebbe un ditisco...

federico99 31-08-2014 20:20

Allevamento daphnie
 
Mi sono perso la parte in cui si parlava dell'insetto...che c'entra?
------------------------------------------------------------------------
Ah si trovato!! Scusate!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10478 seconds with 13 queries