![]() |
@GIMMI
..... tu 3 chirurghi in 400 lt. con 65 kg. di rocce ,li metteresti...
|
Io non faccio testo , sarò pure un estremista ma in 360 lt dsb molto libero+ 150 litri di refu sempre dsb , quindi problemi di assorbimento sostanze 0, ho un flavescens e ne metterei forse un altro ma tipo strigosus o japonicus al massimo, ma sono sempre indeciso, figurarsi 3 con un epathus
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Concettualmente 1000lt. di territorio, non bastano nemmeno per un solo chirurgo, ma purtroppo le moralita' servono a poco, visto che per quante ne vogliamo dire, la nostra e' comunque un immorale vezzo a discapito della natura. Pero', come dico sempre.....visto che proprio non ci sappiamo rinunciare, cerchiamo almeno di mettercela davvero tutta per non far soffrire i nostri ospiti, buon cibo e condizioni quantomeno eccellenti.
|
In alcuni casi se ci pensate i nostri pesci stanno meglio che in natura: nessun predatore di solito, dieta variegata con di tutto e di più, consulenza veterinaria 24/24 h e cura a qualsiasi malattia, parametri quasi sempre perfetti, poco stress insomma se potessero parlare secondo me non si lamenterebbero... poi ci saranno sempre quelli a cui piace di più la libertà rispetto alle condizioni di vita
Inviato dal lato oscuro della luna |
Cerchiamo di rimanere in topic, lasciamo perdere i discorsi etici e filosofici, si è chiesto se quei pesci possono stare in quella vasca .
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quote:
;-) |
Quote:
Sfortunatamente, non esiste una legge realmente etica, altrimenti acquari all'americana non esisterebbero. Purtroppo la risposta e' quella che ogni uno vorrebbe sentire. |
Vikiqua,Permettimi di dissentire, possono sopravvivere come no, basta che il più debole, sotto stress sviluppi i puntini contagi il resto e ...ciao.
Se il numero è quello giusto le probabilità che accada sono ridotte drasticamente, se poi si vuol dire che ciò non è vero perché fa comodo così allora è un altro paio di maniche. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Be, i puntini non si sviluppano, il parassita o lo si ha, o se mai dovesse comparire gia' era in vasca e sarebbe comparso anche su di un unico pesce in 10000lt.
Il problema e' solo uno,.....acquariofilia responsabile. Anche 20 cani in una casa di 50mt possono viveve a lungo, ma non felici! Credo che bisogni inculcare prima di tutto questo principio. |
Il parassita è presente +o - in tutte le vasche, quando si presenta in un animale stressato riesce a contagiare gli altri, questo nella stragrande maggioranza dei casi, in un pesce in 1000 litri se non soggetto a repentini cambi di temperatura o altre cause di stress non compaiono anche se latenti in vasca .
Il tuo discorso sul fatto che un pesce sia o meno felice a me piace , ma purtroppo è troppo soggetto ad interpretazioni, mentre la salute dei pesci e la loro pacifica convivenza no. Comunque sia ,quoto a pieno il tuo ultimo discorso Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl