![]() |
decantare in effetti significa lasciare l'acqua ferma e immobile. Il cloro evapora perchè molto volatile ma dove c'è contatto superficie -aria. Per questo si consigliano secchi. Agitando con un aeratore faciliti e velocizzi l'evaorazione del cloro.
Si..io lo faccio sempre prima di un cambio..in inverno anche il calore di un termosifone è utilissimo oltre che per riscaldare, per far evaporare il cloro. |
Ok grazie daniele , quindi d'ora in poi si stabula l'acqua non si fa' decantare .
Resta il fatto che utilizzando il biocondizzionatore e' bene tenere l'acqua in movimento e non si separa niente con la stabulazione se non in una stanza con temperatura costante causa i moti convettivi come riportato dal link ;-) . Perche' poi duda dici che facendola decantare ottieni un'effetto contrario a quello che si vorrebbe ottenere ? Il cloro comunque evapora sia che tu la lasci ferma sia se la tieni in movimento , cambiano solo i tempi . A sto punto precisiamo :-)) . |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl