AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Grave problema di carenza anubias (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=465808)

pietro.russia 03-08-2014 16:06

Ciao Gli NO3 lasciali cosi per adesso, fai i test chè mancano. Per le lampade puoi anche aspettare mese in più mese in meno non cambia niente, il problema chè hai non e di peso dalle lampade ma una probabile mancanza di nutrimento.

plays 03-08-2014 16:39

Se ridurre gli no3 è inutile, come pensi di liberarti delle alghe? Ti preoccupi di non usare il ferro per salvaguardare le caridine e dosi Trace, mi sembrano un po' di contraddizioni. A sto punto qual è il motivo perché le tue piante son messe male?
Le anubias crescono in diverse condizioni ma sotto luce intensa non è la loro condizione ottimale.

Ridurre le luci puoi farlo in tanti modi, se hai diverse alghe io credo sia da prendere in considerazione subito, così come ridurre gli no3, puoi farlo in diversi modi. Poi ognuno può gestirsi come meglio crede. Il potassio potrebbe andar bene 0,2 al giorno, magari saltando il giorno del cambio. Trace e ferro li puoi usare saltuariamente. NO3 e PO4 vanno presi in considerazione sempre


Inviato dal mio Asus Memopad 10

Altairw 03-08-2014 18:10

Il fatto è che conosco il mio acquario, ce l'ho da 4 anni e i problemi sono presenti da meno di 6 mesi
So che quando le piante erano sane, non avevo alghe nemmeno con nitrati a 25 e una lampada da 10000°K.
Purtroppo se le piante hanno un problema (di cui ovviamente non conosco l'origine) e si bloccano, di conseguenza crescono meno e assorbono meno nutrienti, causando così di conseguenza una proliferazione algale. E' praticamente una reazione a catena.
I nitrati nel mio caso non sono la causa scatenante della proliferazione algale ma presumo (spero) siano i fosfati che le piante bloccate non stanno consumando e quindi si accumulano in vasca (questo lo scoprirò domani e prenderò anche l'excel).
Il mio problema non è su come eliminare le alghe, il mio problema è una carenza di qualcosa che mi sta rovinando le piante, di cui non riesco a capire l'origine. Se riesco a far ripartire le piante risolvo tutto, alghe comprese.

Asterix985 03-08-2014 18:12

Ok allora come non detto , spero che risolvi .

plays 03-08-2014 18:38

L'origine del problema ti è stata spiegata. L'acquario e i vari fattori non rispondono sempre in modo uguale. Errata fertilizzazione, luce eccessiva, macro e microelementi in proporzioni sbagliate ed eccessive. Non ti sembra sufficiente?
Le alghe sono lo stadio finale

Inviato dal mio Asus Memopad 10

Piergiu 03-08-2014 18:40

Ciao Altairw,
hai fatto tanti cambiamenti nella gestione della vasca e, con ogni probabilità, i problemi che stai notando ne sono una conseguenza.
In primo luogo la tua vasca è fortemente illuminata (a proposito, i neon si cambiano dopo 9 mesi di utilizzo, poi iniziano ad emettere UV.......) e quindi hanno bisogno si un apporto bilanciato di tutti i macro.
In primo luogo, avendo abbassato il KH a 5, dovresti aumentare il dosaggio di CO2 ed abbassare il pH a 6,7. Al momento la concentrazione della CO2 è praticamente inesistente.
Per quanto riguarda la fertilizzazione, usi solo un paio dei prodotti della linea seachem: ok per il potassium ed il trace, che è un integratore di microelementi ma ne mancano almeno un paio per completare il protocollo di fertilizzazione, ovvero il fluorish ed il fluorish excel (volendo puoi aggiungere anche l'iron).
i fatto non stai dosando ferro, garantito dal fluorish e, nel caso di extra dosaggio, dall'iron.
Il seachem excel supplishe alla carenza di CO2 (viene chiamato anche carbonio liquido) e stimola la crescita vegetativa delle piante.
Utilizzando i prodotti seachem, il controllo del ferro è superfluo, trattandosi di ferro bivalente, non rillevabile da gran parte dei test in commercio.
Per i PO4 quoto Pietro: la carenza di PO4 si aggiungerebbe alle altre.
Non so di che parte di padova sei: se abiti nella mia zona posso farti i test dei fosfati quando vuoi (JBL)
Ciao
------------------------------------------------------------------------
Accidendi, ho saltato la seconda pagina di risposte............ stò diventando vecchio. Mi scuso con Plays, Asterix e Pietro che già ti hanno risposto in modo esauriente.
Per i test, confermo la disponibilità.
Ciao

Altairw 03-08-2014 21:20

ciao , io sono di camposampiero, domani vado ad acquistare i test per cui sono a posto. E' meglio se li compro perchè li dovrò ripetere spesso.
Il ph lo sto abbassando, ma chiaramente non è che posso portarlo da 7.5 a 6.7 in 24 ore... In questo momento è a 7 e onestamente penso che lo lascerò lì. L'acquario lo uso per riprodurre le galaxy, non stravolgo il periodo riproduttivo dei pesci per accontentare le anubias (che non dovrebbero neanche avere questo gran bisogno di CO2, visto che stavano meglio quando la co2 neanche la usavo).
Questo acquario l'ho usato 3 anni per farci svernare i guppy che tenevo nel laghetto, per cui le piante hanno passato delle capronerie pazzesche, come neon a 10000°K e aeratori, senza battere ciglio. Davvero, non possono avere problemi legati a luce, nitrati e co2 adesso, non ha senso.

Inoltre, ripeto, questo acquario ha 4 anni. Per 3 anni e mezzo non ho mai fertilizzato (tabs a parte per il primo anno vista la mancanza di fondo fertile) e le luci hanno sempre avuto lo stesso wattaggio e la stessa temperatura di colore. Non ho neanche mai usato la CO2, per oltre 3 anni e le piante sono sempre state benissimo, e non ho neanche mai avuto alghe.
Da quando sono passata da acqua dura a tenera sono iniziati i problemi, e per tentare di risolvere ho iniziato a fertilizzare. Mi sembra che non ci stiamo capendo.
Qualcosa che ha funzionato perfettamente per 3 anni e mezzo non può, improvvisamente, creare problemi. Se la luce era un problema si sarebbe manifestato 3 anni fa, così come se la CO2 fosse stato un problema si sarebbe manifestato 3 anni fa, quando usavo pure l'aeratore. Se fossero stati un problema i nitrati, uguale: tre anni fa stavano a 25.
Le anubias in 3 anni sono diventate da 3 piante a 9, ho fatto moltissime talee, fiorivano, stavano benissimo. Ne ho anche buttate via perchè non sapevo più dove metterle.
Non so, magari qualcuno pensa che stia raccontando frottole, se serve una prova che non sono acquariofila da ieri ecco qui i miei avannotti di galaxy https://www.youtube.com/watch?v=D5HjxuCcQOY

plays 03-08-2014 21:29

La co2 non ti serve. Devi solo iniziare a gestire l'acquario. Finora ti sei affidata al caso. Può essere benissimo che passare da acqua dura ad acq'ua più tenera abbia alterato un equilibrio, per una serie di fattori. Ma un acquario va seguito secondo le esigenze spiegate. Una lampada vecchia va cambiata... oppure se c'è troppa luce la filtri etc non serve altro. Stessa cosa per la fertilizzazione


Inviato dal mio Asus Memopad 10

Piergiu 03-08-2014 22:28

Mi sembra che tu abbia molte certezze.
Io non allevo galaxy, ma mi sembrava che questi pesci dovessero essere allevati in acque tendenzialmente acide.
Per i òacro, quoto che ti ha risposto prima di me.
Per il resto, vedi tu

plays 04-08-2014 00:26

Il ph delle galaxy va da 6,8 a 7,5, come estremi. L'ottimale è 7,2.
Mi sembra stiamo facendo confusione ancora...

Inviato dal mio Asus Memopad 10


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08966 seconds with 13 queries