AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=69)
-   -   filtro biologico esterno..o letto fluido allestito come bio? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=46567)

Pupa 13-06-2006 01:08

Ciao,
io ho cambiato l'altro ieri il filtro esterno, che era posizionato all'interno della plancia, con uno completamente esterno Eheim 2232.
Ho messo i cannolicchi "attivi" direttamente nel filtro nuovo e via. Valori ok, nessun problema!
L'ho cambiato perchè era rumoroso, faceva girare le girelle a tutti #17 , e faceva vibrare anche il vetro ( poveri pesci).
L'Eheim è tra i migliori, molto silenzioso, solo 5 watt.
In alternativa vanno bene sia l'hydor prime 10 (il 20 è troppo potente) che consuma di più(10watt) o Pratiko 100(8 watt).
Non prenderli sovradimensionati perchè poi sei costretta a tenerli sempre al minimo e il motore si usura prima. Il marathon 500 è sovradimensionato, credo( quanti litri hai?)
Se lo prendi nuovo costa un pochino di più ma hai dai 2 ai 3 anni di garanzia.
Io l'ho preso da Abissi, 79 euro compresa la spedizione, 3 anni di garanzia.
Altrimenti per ora cambia solo le ventose e reincollale!


Pupa

simovit 13-06-2006 11:08

ciao e grazie x i consigli (è incredibile è la prima volta che parlo con una ragazza qui, nella sezione med so tutti maschiacci :-D )
cmq il prime 10 della hydor l'ho visto a 30 euro su acquaingros, mi è sembrato ottimo, mentre il pratiko 100 sta sui 52 euro e siccome non navigo nell'oro in questo perido ;-) e dovrò fare anchee qualche altro aggiusto mi sto orientando sul pratiko usato che ti ho detto...
speriamo bene allora! cmq sicuramemte sono orientata su questi 2, anche quello della hydor mi sembra non male, costa meno credo in gran parte perchè l'askoll si è fatta un nome ;-)
ad ogni modo vi farò sapere chi sarà il fortunato ad entrare nella mia casa ;-)

ps. ma quando metterò lo schiumatoio potrò anche levare l'areatore vero?
anche lui produce ossigeno (a causa della schiuma), così mi è parso di capire sulla guida aiam....meno male, questo fa un po di casino...speriamo che tutti sti nuovi aggeggi so silenziosi :-(

Gennariello 13-06-2006 11:54

Lo skimmer arieggia molto l'acqua...certo fa un casino della madonna!
Secondo me comunque puoi anche tirare avanti con il filtro interno che hai tu, anche se non è il massimo, e se esteticamente ti fa schifo. Ti consiglio anche di non spendere soldi per "soluzioni di ripiego oggi", ma di metterli da parte per puntare ad un refrigeratore...magari anche tra 6 mesi. Ti assicuro che averlo cambia non di poco la qualità della vasca...ma io il primo med (pozza di scolgliera) l'ho mandato avanti senza problemi senza niente per un anno, con un Estate di quelle tropicali. Ed in 30 lt avevo 2 anemonia sulcata e 4 pomodori, più svariati gamberi ecc. Il tutto si è trasferito poi nella vasca da 80lt refrigerata....Gli anemoni, una volta diventati 5 sono poi tornati in mare per far posto ad organismi più belli ed esigenti.

simovit 13-06-2006 12:23

uè gennariell :-))
no cmq non avevo intenzione di RIPIEGARE con qualcosa di mediocre, anche perchè cmq nn avrebbe senso, pensavo solo di muovermi a piccoli passi per migliorare l'assetto generale della vasca...
x il refri...si lo so che è importante, ma sicuramente a settembre\ottobre riesco a comprarne uno visto che riprenderò a pieno ritmo le mie attività ;-)
per ora arrangerò con delle ventole o con qualcosa del genere e un piccolo osmoregolatore...però intanto mi trovo la vasca a posto x settembre e posso dedicarmi solo al refri!!!
fare tutte queste spese insieme con l'aggiunta del refri e delle tasse universitarie era pari a un suicidio!!! :-D :-D :-D
ce la farò!!!!! -04
#19

gthunder69 13-06-2006 15:05

ohhh ecco uno che la pensa come me... Gennariello, io è da un pò che cerco di convincerla, ma non c'è verso... secondo me, spendere anche solo 20 euro per un filtro biologico che comunque ha già mi sembra una spesa inutile, ma ormai si è decisa così...

Gennariello 13-06-2006 15:56

Son donne, che ci vuoi fare? (ed ora lapidatemi pure) :-))

gthunder69 13-06-2006 16:03

:-D :-D :-D attenzione... :-))

simovit 13-06-2006 16:16

#18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18

simovit 13-06-2006 22:26

uè maschiacci, i vostri discorsi maschilisti mi hanno fatto sorridere, sono donna mica tonta ;-)
cmq scherzi a parte domani dovrei andare a vedere sto askoll pratiko 100..per lo schiumatoio...ho chiesto a claux (dovrei prenderlo da lui) e mi ha detto che effettivamente il suo jebo è na tortura x le orecchie di una come me che ha l'acquario a un metro dal letto...mi ha detto che forse, essendo la mia una vasca cmq piccola, uno a porosa andrebbe bene, perchè anche se fa meno di uno a pompa cmq a schiumare schiuma un po e sicuramente è meglio averne uno a porosa che nessuno skimmer del tutto...
io devo dargli conferma + tardi...
per il resto...per ora non ci sono estati tropicali fuori alla mia finestra per cui la temperatura se la cava alla grande, perciò mi permetto di preoccuparmi di queste ''piccole cose'' ora, a settembre, ripeto, avrei troppe spese da sostenere tutte insieme e proprio non ce la farei...
ho intenzione di prendere il refri appena posso, se riprendo a lavorare anche il prossimo mese, altrimenti a settembre e x ora arrangio con delle ventole o il piccolo refri da auto che avevo visto...ma non mi preoccupo eccessivamente, sono una che ci tiene anche troppo alla precisione (purtroppo) e se c'è chi ha mandato vasche avanti con ventilatori, o anche senza niente proprio io credo di potercela fare prendendo delle precauzioni come queste :-))
ma DEVO aggiustare tutto il resto ora, se no rischio che per l'estate non solo mi ritrovo una vasca non refrigerata, ma anche sconclusionata e senza un assetto stabile!
e poi...chi va piano va sano e va lontano ;-)
questo è il mio pensiero maschiacci ;-)
da DONNA ovviamente...DONNA.....QUESTO STRANO ESSERE :-D :-D :-D :-D

Stefano Rossi 14-06-2006 09:28

Ti confermo che in una vasca piccola, sotto gli 80 litri, uno skimmer a porosa aiuta molto. Non dico il modello "Piccolo" della Sander, che comunque funziona, ma quello appena superiore potrebbe andarti bene. inoltre è un atrezzo che funziona sempre, magari ne trovi anche usati, occhio solo all'altezza che deve stare dentro la vasca. Aiuta moltissimo anche quando fa caldo a tenere alto il livello di ossigeno, e questo è un toccasana. E' solo un po' delicato da regolare ma si impara facilmente.
I filtri esterni possono andare benissimo, le marche citate sono tutte buone, ma devono essere curati, cioè puliti in modo che non si intasino e l'acqua circoli bene altrimenti succede quello che ho scritto nella guida. Ma di solito le fanciulle sono più metodiche :-)) . "Gennariello" ti ha detto bene, ma se liberi lo spazio del filtro e ci metti uno skimmerino va ancora meglio; potresti anche semplicemente aggiungere uno skimmerino a porosa al filtro, porti via un po' di altro spazio in vasca però.
ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11541 seconds with 13 queries