AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   aquascaping plantacquari acquari zen questi sconosciuti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=46528)

Alex Carbonari 10-06-2006 20:40

Quote:

mi incuriosisce anche l'utilizzo con lo step 1 e il brighti k dell'ada del tmg della tropica
eh, questa è una delle tante domande che aspettano una risposta.
Su aquagarden stanno intervistando uno di cau, fino a qualche giorno fa si potevano postare le domande da porgli. Sicuramente questa ci sarà, anche di là c'era fermento intorno all'utilizzo del Master Grow

Simo 10-06-2006 20:44

e a proposito di mastergrow io sono molto curioso di provare i nuovi substrati della tropica lanciati all'interzoo ;-)
del fotoperiodo spezzato che ne pensi? #24 io ho qualche dubbio,justin dice che non ci sono problemi per la fotosintesi..e da quello che vedo devo dargli ragione..cmq fanno anche molti cambi d'acqua..2 volte a settimana il 50%.. ;-)

CanceR 10-06-2006 22:06

E' da pochi giorni che incomincio ad interessarmi di acquascape e guarda un po' AP apre una sezione apposta!!! Ma guarda che fortuna!!!

Spero di imparare molto con sta sezione anche se non ci riuscirò mai a fare un acquario come quelli che fa il maestro Amano!!

Alex Carbonari 11-06-2006 00:04

Quote:

del fotoperiodo spezzato che ne pensi?
a questo punto non so cosa pensare, i ragazzi di cau mi hanno sconvolto le idee #17
Se justin usa farlo con quei risultati, ci sono pochi dubbi sulla bontà del metodo. Per quanto riguarda le spiegazioni scientifiche sulle quali si basa, invece, non saprei cosa pensare. Quali benefici porta rispetto ad una illuminazione normale o progressiva (con picco di luce, ad esempio)?

Alex Carbonari 11-06-2006 00:06

Quote:

Spero di imparare molto con sta sezione anche se non ci riuscirò mai a fare un acquario come quelli che fa il maestro Amano!!
Bè, di link ce ne sono, non ti resta che leggere. Poi ci diamo una mano a vicenda ;-)

RAMSES 11-06-2006 08:14

non credevo che questi tipi di acquari avessero un nome particolare! #24 mooolto belli!!

ma questi acquari devono essere almeno di un certo litraggio in su o no? cioè ci sono "regole" da seguire anche per la capienza?

io ho un piccolo acquario di 30L da alllestire... quasi quasi... #22 magari solo piante senza pesci.. o solo caridine

RAMSES 11-06-2006 08:16

Alex Carbonari, quali sono le regole generali da seguire? illuminami :-))

Simo 11-06-2006 08:58

regole fisse non c è ne sono..dipende poi che tipo acquario vuoi allestire..zen o aquascape.. ;-) o acquario naturale ada..

RAMSES 11-06-2006 09:19

ma la differenza (di layout) tra acquari zen e ada?

Massimo Suardi 11-06-2006 09:52

A mio avviso più ADA è più una filosofia di gestione.
Una linea di prodotti e accorgimenti da seguire, non lo vedo come un tipo di acquario.
E se devo essere sincero, tralasciando il rapporto qualità prezzo(che per me è assai svantaggioso) non mi piace dover seguire un filosfia, senza che se ne spieghino le basi.
Spiegando meglio, perchè mi dicono di inserire il prodotto x o y in determinate quantità, e non mi dicono cosa mettono, e cosa immetto io in vasca con quel prodotto.
Se permettete, non mi accontento di queste diciture...
http://www.adaeuro.com/scheda_artico...03%2D001&cn=40
preferisco indicazioni tipo queste
http://www.seachem.com/products/prod...Potassium.html

Grazie ai mod per la nuova sezione...
Spero di vederla crescere ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14100 seconds with 13 queries