![]() |
ciao i malawi sono belli e li ho anche avuti ma essendo che voglio metterci più specie .. e con i ciclidi questo non e possibile ...
la vasca e di queste dimensioni 350 x 60 x 80 il vetro sara di 3 mt vi aggiorno ieri e venuto l'idraulico come mi aveva detto e non ci sono problemi al collegamento con la caldaia anche perché ho la centralina proprio nella parete dove devo mettere l'acquario .. basta che buco il muro e faccio passare i tubi .. che da come ho letto ance su internet e meglio che la serpentina sia nel filtro ... per l'illuminazione non ci sono ancora arrivato un problema alla volta .. prima risolvo questo poi pensiamo anche alla luce . |
Se vuoi evitare supporti elettrici, devi riscaldare la base di appoggio della vasca, che dovrà esser fatta con una malta ad alto scambio termico,livellata come se fosse un tavolo da biliardo, e liscia come la pelle di un neonato).
|
ciao tuko
io dentro l'acquario volevo mettere solo una serpentina elettrica ... perche se metteto direttamente la serpentina che riscalda l'acqua sotto mi brucia le piante che mettero ... |
Nel fondo potresti mettere dei cavi riscaldanti, ma, visto il litraggio, ci faresti poco. Il discorso che ti ho scritto non è riferito al fondo, interno, della vasca, ma al piano d'appoggio della stessa.
Inviato dal mio M532 |
ciao potrei ma ho paura che se scaldassi troppo ne risentirebbe troppo la base in questo caso perche se mettessi una serpentina alla base della vasca il calore dovrebbe essere alto per far scaldare anche solo leggermente l'acqua come anche tu hai detto il litraggio e tanto
|
la serpentina dovrebbe esser collegata ad un boiler/caldaia dedicata alla vasca con temostato immerso nella stessa.
Per la malta potresti usare quella che viene posizionata per i riscaldamenti a pavimento. Comunque sia, la massima temperatura la gestisci direttamente dalla caldaia. |
be ma a questo punto e come mi ha consigliato idraulico mi attacco alla caldaia con un termostato e la serpentina la inserisco nel filtro .. e piu sicuro e piu comodo essendo che il filtro lo posiziono sotto l'acquario ...
|
Se la serpentina è in rame, non stai sicuro proprio per nulla. Dovresti metterla in acciaio inox.
Ulteriormente la caldaia dovrebbe essere bi-zona(zona 1 vasca, zona 2 appartamento) altrimenti il termostato ambientale ti scalda la vasca quando in realtà dovrebbe essere riscaldato l'appartamento. |
ehehe prima la serpentina non e di rame .. ma e di quel materiale plastico ad alte temperature che si usano adesso non mi ricordo il nome ...
come ho gia scritto io non mi riscaldo con la caldaia ma con il camino a legna .. e d'inverno sta acceso 24 su 24 perche di notte mi alzo spesso .. e il collegamento con la caldaia viene fatto dalla centralina con un termostato adatto .. cosi che la serpentina che e in acqua non e di rame ... non e il primo acquario ne ho uno da 200 litri e uno da 400 .. facendo questo elimino i due e tengo questo grosso ... |
che resista ad altre temperature è una buona cosa, ma anche un buono scambio termico se immerso in acqua?ma soprattutto resta inerte ( si deteriora?) con il passare del tempo semp're immerso in acqua? Il problema, paradossalmente, non è riscaldare una vasca come quella, ma farlo con modalità e supporti idonei.
Comunque leggo che sei in buone mani, buon proseguimento. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl