![]() |
Giando, per intenderci il fosforo è presente in ogni organismo cellula , batterio, è alla base della sintesi dell'energia metabolica .unque essenziale per la vita , .... , poi bisogna parlare di quantità , per un buon svilluppo dei coralli dovrebbe esserci uno 0.03 ma comunque molto rispetto a certi mari dove si misurano concentrazioni di po4 attorno allo 0,005, la presenza di po4 rallenta la formazione del calcio molto probabilmente per la sua cidità ,in natura gli sps traggono una importante quantità di nutrimento dallo zooplancton ,
|
Quote:
Quote:
|
*Tuesen!*, certo si lega formando fosfato di calcio , stanno ancora studiando come esattamente questo ferma lo sviluppo
|
Guarda Fappio, a me non risulta che si fermi lo sviluppo. Ho avuto fosfati a livelli maggiori di 0,05 (per me un'enormità) e la crescita non si è assolutamente fermata....anzi....ti ho postato anche dove trovare un'articolo in cui si spiega che in mari con livelli alti di fosfato la crescita è addirittura aumentata...(rivista coralli nei primi due articoli sui nutrienti)che devo dirti di più per fartelo capire? Mi devo mettere a cercare sul pacco delle riviste e riportarti quanto scritto? (mi fà parecchia fatica eh?) :-))
|
*Tuesen!*, , scusa ,ma io non sto dicendo che tu hai detto cose sbagliate , quello che ho postato io sono i valori che dovremmo avere, , ti garantisco che le montipore , crescono ottimamente anche con valoti più alti dei tuoi , perchè un pò + robuste delle acropore ,prova a portare con acropore i po4 sopra allo 0,1 e poi fammi sapere , eppure è un valore bassissimo rispetto i nostri mari ...
|
io ho notato una cosa..da quando ho i po4 a 0,00 con fotometro se non alimento tutti i giorni mi tirano dal basso ,invece se ho fosfati a 0,02-0,03 crescono di più e posso stare più tranquillo con il mangiare diretto....
|
mbenassi,certo , tu saprai meglio di me che il po4 è alla base della vita ...infatti è quello che dicevo il mare in alcuni zone raggiunge livelli di oligotrofia altissimi , in quei luoghi , le proteine ed il fosforo sono ricavati da una elevatissima quantità di zooplancton.catturato ..
|
condivido in pieno è che secondo me non è necessario in vasca cercare lo zero assoluto....
|
mbenassi, si certo
|
e invece riguardo ai nitrati...non dite niente??? #24
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl