AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Un lago in casa: 360litri di Malawi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=46421)

-Aragorn- 18-06-2006 15:04

Vai da uno smorzo bello grosso e vedi che la trovi ;-)

zietto 18-06-2006 16:55

Quote:

Originariamente inviata da -Aragorn-
Vai da uno smorzo bello grosso e vedi che la trovi ;-)

Me ne sono girati parecchi qui in zona (pure Sbordoni), ma hanno solo sabbia "grossa" -28d# ...voi non avete da darmi indicazioni?

cionfras 18-06-2006 21:00

Scusa me sei pieno di alghe a pennello e diatomee!!! Queste ultime andranno via da sole, ma per le alghe sulle rocce (forse addirittura cianobatteri) e sulle foglie del microsorum ho dei dubbi... Che valori di fosfati e nitrati hai?

zietto 19-06-2006 13:33

Quote:

Originariamente inviata da cionfras
Scusa me sei pieno di alghe a pennello e diatomee!!! Queste ultime andranno via da sole, ma per le alghe sulle rocce (forse addirittura cianobatteri) e sulle foglie del microsorum ho dei dubbi... Che valori di fosfati e nitrati hai?

Le diatomee si sono arrestate da un pezzo, non sono scomparse, ma la loro proliferazione si è fermata. Per le alghe, a pennello (o cianobatteri?) ho aperto un post nella sezione "alghe" ma non m'ha risposto nessuno -28d#
Sulle rocce un pò di alghette vanno bene perchè gli mbuna ne vanno ghiotti e secondo me rendono il tutto più naturale...vorrei eliminare però quelle sulle microsorum e quella patina verdastra che mi si è formata sul ghiaino. Per ora ho ridotto il fotoperiodo...ma non creod sarà sufficiente -28d#

zietto 19-06-2006 14:11

Quote:

Che valori di fosfati e nitrati hai?
No3 10mg/l e Po4 assenti ;-)

cionfras 19-06-2006 22:32

Per le alghe a pennello l'unica è limitarsi con il cibo per i pesci e tenere la vasca più pulita possibile. Il valore dei fosfati non mi convince, comunque volendo puoi ricorrere a delle resine nel filtro, vedrai che le alghe regrediranno. Utilizzi CO2?

Mcdario 20-06-2006 10:33

ma come si fa a vedere le foto????
IO NON VEDO NULLA -04 -04
sicuramente sarà una bellissima vasca!

zietto 20-06-2006 17:32

Quote:

Originariamente inviata da cionfras
Per le alghe a pennello l'unica è limitarsi con il cibo per i pesci e tenere la vasca più pulita possibile. Il valore dei fosfati non mi convince, comunque volendo puoi ricorrere a delle resine nel filtro, vedrai che le alghe regrediranno. Utilizzi CO2?

I fosfati sono a 0, il problema, se leggi il post in alghe, è cominciato quando ho fatto la stronzata di montare una Osram 830 (3000k) per una settimana. Quando ho capito che grossa cavolata che avevo fatto, l'ho levata immediatamente, ma ormai il danno era fatto.
Co2 non ne uso :-))
Che resine potrei usare?

zietto 08-07-2006 15:29

Metto un paio di foto della femminella di "labidochromis hongi red top" con le uova in bocca, sta incubando da 10 giorni e, anche se nelle foto non si vede molto, è dimagrita un bel pò...speriamo riesca a portere a termine la gravidanza :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegat...edited_233.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...edited_202.jpg

silvio63 18-07-2006 16:16

zietto,
ciao scusa, la foto 0463 che hai messo in visione che pesce è? grazie mille
silvio


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10837 seconds with 13 queries