AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   edenmoss (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=46353)

Pupa 11-06-2006 03:54

Carina! #25
Io ne devo preparare una da 13 lt, sempre senza filtro, stile vaschetta autonoma di Balabam, ma con legno per muschi e mangrovia..,
e stavo appunto pensando al fondo: meglio flourite o pomice bruna da fertilizzare?
Perchè l' Akadama nel 68 lt mi sta succhiando tutto il KH!!

Pupa

Pupa 11-06-2006 04:02

PS.
secondo me è superflua anche la pompa di movimento.

Piuttosto nn ho capito la funzione di quella griglia verde..cos'è? #12

Pupa #17

Alex Carbonari 11-06-2006 11:55

Quote:

secondo me è superflua anche la pompa di movimento
rischi di creare zone in cui l'acqua ristagni, un buon flusso ti garantisce il rimescolamento, in modo da portare in tutta la vasca i fertilizzanti e la co2

Massimo Suardi 11-06-2006 12:08

La pompa di movimento ha lo scopo di evitare i problemi elencati da Alex, non ha funzione di filtro...

ReK 11-06-2006 12:21

la flourite non fa da filtro meccanico, bensì da biologico...tutto lo spazio che si crea tra i vari granellini è ben superiore di qurllo che si può creare in un filtro con canolicchi

per la pompa come sopra

pupa l'akadama nei primi periodi come gli altri fondi a terra assorbe i cabonati...e a me non piacie...io sono per la flourite forever ;-)

Massimo Suardi 11-06-2006 13:02

Matteo, sai di cosa mi sono acccorto....
che senza filtrino meccanico, sopratutto all'inizio, se non si lava la fluorite(cioè usandola nel modo giusto), resta parecchio sporco in giro(che però è utile)... #24 #19 :-D ;-)

ragionamento contorto ma efficace

spugna84 11-06-2006 13:16

bello veramente..uscira di lusso..

Alex Carbonari 11-06-2006 16:03

Quote:

Matteo, sai di cosa mi sono acccorto....
che senza filtrino meccanico, sopratutto all'inizio, se non si lava la fluorite(cioè usandola nel modo giusto), resta parecchio sporco in giro(che però è utile)...
Se vai nel sito di matteo c'è un bell'articolo a riguardo ;-)

Guida per l'allestimento di un acquario con Seachem Flourite™

ReK 11-06-2006 19:16

Quote:

Originariamente inviata da stardom
Matteo, sai di cosa mi sono acccorto....
che senza filtrino meccanico, sopratutto all'inizio, se non si lava la fluorite(cioè usandola nel modo giusto), resta parecchio sporco in giro(che però è utile)... #24 #19 :-D ;-)

ragionamento contorto ma efficace


come puoi vedere dalla foto già il secondo giorno tutto è limpido...basta che non la smuovi troppo quando c'e' l'acqua

CARASSIO 16-09-2006 00:56

Bella! anche a me picciono particolarmente i muschi, qualche anno fa ne feci una seguendo lo stesso principio, hai una foto di come è adesso questo acquario trascorsa l'estate? mi diristi quali muschi hai usato? ReK,


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07932 seconds with 13 queries