![]() |
Faccio una veloce premessa: la genialità del sistema berlinese stava nell'aver compreso che, sulla superficie di alcune rocce prelevate direttamente in mare, si svolgeva in modo completo il ciclo dell'azoto. Usandone un quantitativo appropiato si potevano evitare quegli accumoli di nitrati che limitavano, fino ad allora, l'allevamento di organismi marini. Questo ha aperto un mondo che non era fino allora neanche pensabile. Chi ha i libri di Wilkens sa di cosa parlo. Col passare degli anni si è però capito che il ciclo dell'azoto si poteva facilmente concludere ma richiadeva i suoi tempi. Quindi, limitazioni nei tempi di maturazione e se volevi una maggior azione denitrificante, più rocce vive. Inoltre i limiti di abbassamento dei nutrienti restava limitato dalla produzione, cioè dalla presenza di pesci e dall'alimentazione di questi e dei coralli. In ultima analisi, oltre un certo limite col berlinese non si poteva andare. Questo limitava l'allevamento dei coralli sps che avevano bisogno di valori non misurabili di nutrienti. Vorrei ricordare che questi valori non misurabili, sono necessari per un allevamento corretto dei coralli, i quali però possono sopravvivere anche con valori superiori, limitandosi però nella crescita e scurendo la colorazione. E' evidente che non in tutte le vasche questo discorso può essere valido. In vasche con molti animali, rocce sane e ben mature, pochi pesci,forte illuminazione, cambi costanti e di qualità, alimentazione quantitativamente corretta, si possono avere delle ottime condizioni per il corretto mantenimento dei coralli. Però nella maggior parte dei casi non è e non può essere così.
....continua :-) |
Quote:
Quote:
nel senso, non sono questi metodi che fanno andare Bene una vasca... una vasca può essere gestita con il solo metodo berlinese classico, e funzionare sempre e comunque e perfettamente. Quali sono quindi le differenze? Che usando Xaqua, Zeovit o quant'altro si va un gradino ancora più alto, aumentando crescita (onestamente io la vorrei ridurre a parità di tutto il resto...) e spingendo ancora sui colori... Rimane solo alto il prezzo... sia come impegno personale, sia come quantitativo economico... Cmq continuiamo la discussione sui batteri. |
Quote:
Quindi Alex... continua. :-)) |
Questi alcuni dei principali microrganismi marini http://www.acquariofilia.biz/allegat...marini_160.jpg
|
ho una domanda da ignorante quale sono forse voi mi togliete il pensiero,dunque x eliminare i nitrati e fosfati si è detto che servono le roccie xchè hanno le famose zone senza ossigeno cosa che un biologico non può avere, x questo quest'ultimo è una fonte di nitrati giusto????????xrò se mettimo es. la wodka o altri metodi di alimentazione batterica eliminiamo i nitrati e fosfati tramite lo skimmer che elimina i batteri pieni di schifezze (parlo come mangio eh #12 ) il mio dubbio o meglio dove trovo l'intoppo che non riesco a saltare è se questi batteri si trovano solo nelle zone di mancanza di ossigeno(quelli che trasformano il nitrato) come facciamo a schiumarli via?????non dovrebbero vivere e moltiplicarsi solo dove cè mancanza di ossigeno????come faremmo a skiumarli via,opprure sono batteri che stazionano sulla superfice e in acqua??????? allora che servono quelli interni alle roccie?????? scusate le mille domande ma davvero non riesco a trovarci il capo in questa cosa #23 #23 #23
|
domanda troppo stupida??????????????? #24 #24
|
provo a rispondere, magari dico fesserie. Lo schiumatoio porta via batteri vivi e batteri morti. Con i metodi vodka &co. il numero di batteri aumenta, come aumenta il numero dei batteri morti. Sono questi ultimi che sono dannosi per la vasca perchè si decompongono. Quindi i batteri denitrificanti (quelli delle zone anossiche) che muoiono vengono eliminati da queste zone proprio perchè morti e vengono schiumati.
|
ellisreina81, ci avevo pensato ma se morissero non rilascerebbero in acqua quello che hanno assorbito?????? non penso che lo skimmer riesca a schiumare tutto alla velocità che questi muoiono ?????booooooooo guarda davvero ci capisco poco poco forse hai ragione tù #24 #24
|
Quote:
|
Quote:
-28 Ale |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl