![]() |
Quote:
Non esiste solo la Seachem,vi sono altre marche come l'easy life,equo....vedi tu Ciao |
Quote:
Purtroppo i prodotti commerciali sono tutti abbastanza costosi e fra l'altro, sono soluzioni abbastanza diluite e quindi si dosa parecchio prodotto. per questo tanti acquariofili cercano alternative piu economiche. Io ho ripegato sul nitrato di potassio manobasico (KH2PO4): 1 kg di sale a 10 euro e vai avanti 30 anni. Per il clismalax vale lo stesso discorso: con qualche euro sei a posto per mesi, per non dire qualche anno. |
Il clismalax l'ho trovato e spendendo pochi soldi.......
per il nitrato di potassio, l'ho ordinato sempre in farmacia, dovrebbe arrivare in pochi giorni...... Vi chiederò poi bene come fare le varie "soluzioni"...... Grazie mille in anticipo |
Rieccomi qua.......
Arrivato il potassio nitrato.......fatto le giuste soluzioni che ho trovato qua sul forum e dosato nell'acquario ho dosato anche il clismalax....... domani faccio i test quando si dovrebbe vedere qualche risultato con le alghe che diminuiscono???? |
non c'è una data ben precisa, c'è chi ha risolto in poche settimane chi in mesi, ogni acquario ha vita a se stante.
Sicuramente dovresti notare una cosa, specie nelle piante a crescita rapida: l'assenza (o la presenza ridotta e facilmente rimovibile) di alghe nelle foglie nuove! |
Fatto i test........
dopo pochi giorni di nuovo tutto a zero, sia gli no3, sia i po4...... devo aumentare le dosi? devo diminuire le piante? devo aumentare i pesci? grazie a tutti quelli che mi stanno aiutando |
Devi semplicemente definire i dosaggio di NO3 e PO4 in funzione alle necessità della tua vasca.
Reintegra i nitrati a 5 mg/l ed i fosfati a 0,5 mg/. Fra un paio di giorni rifai i test e verifica il consumo dei due macro. Adesso hai una chiara visione delle cause della proliferazione delle alghe: senza NO3 e PO4, i tuoi frtilizzanti andavano alle alghe........ In gamba |
Purtroppo (per il mio acquario e le alghe) domani parto per le vacanze.......
quindi oggi faccio un bel cambio di acqua, pulizia a fondo del filtro e dei vetri, reintegro gli no3 e po4........ domani prima di partire un pò di fertilizzante in colonna e tra 12 giorni, quando torno, chissà che disastro di alghe!!!! Speriamo di no....... |
Ciao, sono purtroppo tornato dalle vacanze,
bilancio: due corydoras panda morti red cherry appena nate invasione di lumachine, credo physia alghe verdi puntiformi sui vetri e sulle rocce da far paura Quache foglia di cryptocoryne con alghe a barba qualche ciuffettino piccolo piccolo sul legno nella parte alta di non sò che algha. Ho fatto un bel cambio dell'acqua del 20%, pulito manualmente il vetro e le rocce (il legno lo lascio com'è), fertilizzato e reintegrato no3 e po4. Domani o dopodomani verifico i valori |
Fatto i testi e sono tutti sballati!!!
no3 a 5 scarsi (dovevano essere a 10) Po4 a 0,5 (dovevano essere a 0,1) Ora cosa faccio? integro ancora gli no3 e lascio così il po4??? Il po4 a o,5 fa male ai pesci? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl