AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   dosaggio seachem nitrogen (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=462492)

Raffaele77 28-11-2014 14:35

devo comprare il test del ferro :(

Il getto del filtro va verso il centro così gira a sinistra risalendo fino all'angolo alto a sinistra poi torna a destra e arriva nel filtro.Insomma un 8 coricato.

scriptors 28-11-2014 15:14

Mi era sfuggito ... ma gli NO2 ... 0,3mg/l è il valore minimo della scala ?

In caso positivo ti conviene cambiare marca di test, già da 0,1 - 0,2 mg/l iniziano ad essere pericolosi per i pesci oltre che sfamare le alghe e farle riprodurre alla grande.
La prima cosa da risolvere a questo punto è capire a quanto sono con certezza, dovrebbero sempre essere a zero o quasi #24

Raffaele77 28-11-2014 16:04

Sì il valore minimo e' 0,3 mg/l, il test della tetra.

Nelle istruzioni c'e' scritto :" La concentrazione ideale dei nitriti e' inferiore a 0,3 mg/l e non e' quindi

misurabile.Se il valore e' superiore a 0,3 mg/l va ridotto."

Posso pure cambiare marca di test,ma preferirei farlo quando esaurisco questo flacone.

I pesci (velifere) stanno bene,ci sono anche gli avannotti.

scriptors 28-11-2014 16:32

I pesci iniziano a mostrare sintomi dopo un po di tempo quando si oltrepassa 0,1 - 0,2mg/l (se va oltre la cosa è più veloce) ... le alghe invece non aspettano.

Comunque al momento puoi solo fare un cambio (che non fa mai male), pulire un po la vasca e smettere per una settimana di fertilizzare (nel dubbio che ci sia troppo Ferro).

Procurati almeno il kit per il Ferro e poi tienici aggiornati

Raffaele77 28-11-2014 20:06

Ieri ho cambiato il 10%,domani ne cambio un altro 10% ?

Il test del ferro non l'ho trovato in 2 negozi,domani continuo a cercare.

Cmq ho omesso una cosa importante : ogni mattina arrivano raggi solari nella parte destra dell'acquario per un'ora minimo

perche' i miei familiari non prestano attenzione.La vasca si trova affianco il balcone.

Credo che questo porti cianobatteri e alghe o no?

Inoltre ho visto su youtube il video di un tipo che dice di debellare le alghe mettendo in vasca

0,3 ml di acqua ossigenata per litro. E' un metodo valido?

scriptors 28-11-2014 22:11

Copri la vasca con qualcosa, fagli una tendina che è meglio ;-)

Per l'acqua ossigenata ho scritto qualcosa sia qui che sul mio sito, cerca un po, comunque non è da usare come normale procedura

Raffaele77 03-12-2014 20:08

Ho coperto la vasca,tranne quasi 7 ore al giorno di fotoperiodo.

Il test del ferro non l'ho trovato ancora,ho comprato quello PO4 e mi e' uscito 0.

Che devo usare anche il seachem per i fosfati? aspetto?

Patrizio123 09-01-2015 12:30

Quote:

Originariamente inviata da Raffaele77 (Messaggio 1062540828)
Scusate se mi intrometto,

io ieri sera,non capendo bene le istruzioni in inglese,ho messo 2 tappi interi di nitrogen in vasca,cioe'

circa 10 ml,in un 180 litri.Stamattina allarmato ho misurato i nitrati,ma erano gli stessi di ieri,cioe'

tra 5 e 10 mg/l.Ad ogni modo ora che mi trovo inserisco le foto delle mie piante assalite dalle alghe

per qualche consiglio in piu'.Diementicavo che da un mesetto aggiungo dopo ogni cambio settimanale

del 10% una dose di micronutrienti della sicchi.
http://s23.postimg.cc/y1ladkak7/DSCN0110.jpg

Questa Higrophyla vi sembra marcita? ce l'ho da nemmeno 3 settimane,per posta mi arrivo' non un

granche'.

http://s1.postimg.cc/szstkdb7f/DSCN0111.jpg



http://s27.postimg.cc/mnieat3cf/DSCN0113.jpg


La cabomba si e' chiusa completamente da 2 giorni.

L'echinodorus horizontalis che vedete sulla destra nella foto vecchia ora e' diventato verticalis....

Il fondo e' fertilizzato gia' di suo.

La luce e' composta da 2 t5 di 4100 e di 9000 k della juwel con 7 ore di fotoperiodo.

i valori dell'acqua,tutta di rubinetto,sono no2 <0,3 mg/l no3 tra 5 e 10 mg/l gh13d kh7,6d ph 8


Ripeto che la foto in firma e' vecchia.


Il tuo problema è la lampada da 9000°K togli quella e mettine una da 6500 e non superarli e tutti i tuoi problemi spariranno!!
Esperienza personale.

vizma86 28-04-2015 22:10

Mi aiutate a capire come interpretare i test JBL NO3 quando uso il seachem nitrogen?

diciamo che devo avere un livello di 10mg/l

Visto che uso il seachem nitrogen il quale cita " Dato che la metà dell'azoto contenuto in Flourish Nitrogen™ non deriva dal nitrato, si possono calcolare con abbastanza precisione i livelli d'azoto raddoppiando il valore registrato per il nitrato." vuol dire che devo raddoppiare il valore che leggo sul test (quindi leggere i valori del marino)?o devo dosare il nitrogen non tenendo conto di quanto sopra?(ma così non rischierei di bombare fertilizzante in acqua?)

spiegatemi quale è corretta:
A) se leggo 5 sulla scala del dolce, vuol dire che in realtà ho 10mg/l di fertilizzante "utile" alle piante e che quindi va bene così
B) se leggo 5 sulla scala del dolce, vuol dire che ho 5mg/l di feritlizzante "utile" alle piante. Reintegro di 5mg/l di soluzione (vuol dire dosare 10mg/l di sostanze azotate)->arrivo a 15mg/l e sono troppi
C) se leggo 5 sulla scala del dolce, vuol dire che ho 5mg/l di feritlizzante "utile" alle piante. Reintegro di 2,5mg/l di soluzione (vuol dire dosare 5mg/l di sostanze azotate)->dose corretta

scriptors 29-04-2015 09:59

http://www.seachem.it/Products/produ...hNitrogen.html

Stando a quanto scrive Seachem dovrebbe essere la soluzione A ... se non ho capito male


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11345 seconds with 13 queries